lunedì, Novembre 17, 2025

DR Automobiles sceglie Anagni? Nuova linfa per l’Occupazione nel Frusinate

DR Automobiles sarebbe sul punto di acquisire i terreni e degli immobili della Saxa Gres, ex Marazzi SpA, ad Anagni. Un investimento che rappresenterebbe una svolta storica e significativa per l’economia ciociara e per la sua occupazione. E che segnerebbe un passo in avanti verso l’espansione dell’azienda molisana.

A darne notizia è il quotidiano on-line Ciociaria Oggi.

Un investimento strategico per la posizione

Il gruppo Saxa Gres di Anagni è il principale polo di produzione della ceramica green nel centro sud Italia, da tempo in attesa di un rilancio. Che nel corso del 2024 aveva presentato al Mimit un nuovo piano industriale e l’ingresso di un nuovo socio.

La scelta di Anagni da parte di DR Automobiles non è casuale. La posizione strategica dell’area, con un importante fronte autostradale e la vicinanza al casello autostradale, offre vantaggi logistici notevoli. Questi fattori, uniti alla presenza di arterie industriali ben sviluppate, rendono il sito ideale per le ambizioni di crescita dell’azienda molisana fondata da Massimo Di Risio.

Buone prospettive per l’occupazione locale

L’acquisizione degli stabilimenti ex Saxa Gres da parte di DR Automobiles potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per il mercato del lavoro locale. In un contesto in cui altre realtà industriali, come Stellantis a Cassino, affrontano periodi di incertezza produttiva e mancanza di piani concreti per il futuro , l’iniziativa di DR Automobiles offre una prospettiva positiva per l’occupazione nel frusinate.

DR Automobiles: una crescita continua

DR Automobiles, nata a Macchia d’Isernia, ha dimostrato negli anni una notevole capacità di crescita e adattamento nel settore automobilistico. Attualmente vanta un fatturato annuo aggregato di circa 700 milioni di euro e una vendita di 40.000 auto all’anno. L’azienda si è distinta per l’offerta di veicoli con alimentazioni alternative, come il ThermoHybrid (benzina+GPL) e soluzioni elettriche, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile. 

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari