lunedì, Novembre 17, 2025

Busta Paga Più Alta per Installatori e Saldatori: 175 euro di Aumento con il CCNL Edilizia

Buone notizie per installatori, manutentori, carpentieri e saldatori impiegati nei cantieri edili: è stato siglato l’accordo per il rinnovo della parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro – CCNL per la piccola e media industria edile.

L’intesa, raggiunta tra i sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione datoriale Confapi Aniem, garantisce un aumento in busta paga fino a 175 euro per gli 80.000 lavoratori coinvolti.

Installatori, carpentieri e manutentori nei cantieri: non solo CCNL Metalmeccanica

Figure come installatori di impianti, carpentieri, manutentori, saldatori e impiegati tecnici non rientrano esclusivamente nel CCNL Metalmeccanica. Se dipendenti di aziende edili che operano nei cantieri, il loro contratto di riferimento può essere proprio il CCNL Edilizia, che prevede ora un significativo aumento salariale.

Dettagli dell’accordo

L’aumento salariale per il primo livello è di 175 euro, suddiviso in due tranche:

100 euro a partire dal 1° aprile 2025

75 euro dal 1° marzo 2027

Si tratta di un incremento sui minimi del 18%. Il contratto avrà validità dal 1° aprile 2025 fino al 30 giugno 2028.

Nuovo accordo dopo l’intesa tra Ance e Sindacati

L’intesa segue il recente rinnovo del CCNL Edilizia Industria e Cooperative, confermando la volontà delle parti sociali di garantire regolarità e legalità attraverso lo strumento delle Casse edili.

L’accordo per il rinnovo del CCNL Edilizia Industria, siglato a gennaio 2025, ha coinvolto oltre un milione di lavoratori. In quell’occasione, Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci Produzione e Lavoro, insieme ai sindacati di categoria, hanno concordato un aumento salariale per il recupero dell’inflazione pari a 180 euro a regime.

Con questo rinnovo, installatori, carpentieri, manutentori e altri lavoratori dei cantieri edili vedono il loro stipendio aumentare, con una busta paga più pesante già da aprile e maggiori tutele contrattuali.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari