sabato, Luglio 5, 2025

Metalmeccanico disperato, per una Risonanza appuntamento nel 2027. Metasalute la soluzione mancata?

La sanità pugliese finisce ancora una volta sotto accusa. La denuncia arriva da Piero Vernile, operaio metalmeccanico di Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto. La sua storia ha fatto il giro di diversi giornali locali e online. Si è recato al Cup per prenotare una risonanza magnetica. La risposta è stata sconcertante: prima disponibilità il 27 marzo 2027. Un’attesa di quasi tre anni per un esame diagnostico.

Risonanza nel 2027: l’odissea del metalmeccanico tarantino Vernile soffre periodicamente di dolori

Il medico curante gli ha prescritto degli approfondimenti perchè l’operaio. La risonanza magnetica era l’esame necessario. La data proposta dal Cup è inaccettabile per il lavoratore. «Ma vi sembra una cosa normale?», si chiede Vernile. «È come dire alle persone: andate altrove e a pagamento. È una vergogna». La rabbia e la frustrazione del metalmeccanico sono evidenti.

Acciaierie d’Italia: lavoratori esposti a rischi

Vernile sottolinea la sua condizione di lavoratore dell’ex Ilva. Sono esposti a sostanze cancerogene. «Chissà sé tra due anni sarò ancora vivo», afferma con amarezza. Critica l’inefficienza della politica. «Solo chiacchiere da salotto e campagne elettorali». Il suo grido di dolore è un simbolo di un sistema sanitario in crisi.

Metasalute: un aiuto insufficiente per i metalmeccanici?

I lavoratori di Acciaierie d’Italia di Taranto sono iscritti a Metasalute, poichè ad essi si applica il CCNL Federmeccanica-Assistal sottoscritto con Fim-Fiom-Uilm e ora in corso di rinnovo. Metasalute è il fondo sanitario integrativo per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti.

Grazie a Metasalute, i metalmeccanici potrebbero rivolgersi a strutture private per questo tipo di prestazioni. Pagherebbero solo una franchigia. La restante parte della spesa sarebbe a carico del fondo.

Tuttavia, la realtà non sempre corrisponde alle aspettative. Nelle zone di provincia, le strutture private convenzionate spesso sono poche. Non sempre i lavoratori iscritti riescono ad ottenere un servizio tempestivo con Metasalute. Il caso di Piero Vernile ne è una triste testimonianza. Nonostante la copertura di Metasalute, l’attesa per una risonanza nel pubblico (anch’essa rimborsata dal Fondo) rimane lunghissima. Un problema che evidenzia i limiti della sanità integrativa in contesti di carenza di offerta privata. La vicenda del metalmeccanico di Taranto solleva interrogativi sull’efficacia del sistema sanitario e sulla reale accessibilità alle cure per i lavoratori.

Hot this week

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img