venerdì, Maggio 16, 2025

Polizze Catastrofali: il problema degli Abusi Edilizi. Le Imprese chiedono questi Correttivi

Con il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 1° aprile, il Governo ha differito l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i danni da calamità naturali per le piccole e medie imprese. Il termine per le medie imprese è il 1° ottobre 2025, per le piccole e microimprese il 31 dicembre 2025. Le grandi imprese sono obbligate a sottoscrivere la polizza dal 1° aprile 2025, con una moratoria di 90 giorni senza sanzioni.

Il tavolo di confronto tra il Ministero per il Made in Italy e le associazioni di categoria, aperto il 31 marzo scorso, ha sollevato diverse criticità, tra cui l’impatto degli abusi edilizi sull’obbligo assicurativo. La norma stabilisce che non è possibile stipulare la polizza in caso di abusi, ma non distingue tra irregolarità minori e violazioni gravi.

Il problema dei piccoli abusi edilizi

L’attuale formulazione della norma equipara piccole irregolarità amministrative a veri e propri abusi strutturali. Le associazioni sottolineano che molte attività operano in edifici storici con lievi difformità ereditate nel tempo.

Rischio esclusione dagli incentivi pubblici

Un altro nodo critico è la possibile perdita degli incentivi pubblici per chi non si assicura. Il Codice Incentivi dovrebbe fornire chiarimenti, ma necessita ancora di tempo per diventare legge. Le imprese chiedono un elenco dettagliato delle agevolazioni coinvolte, per evitare incertezze applicative.

Il governo ha promesso di valutare emendamenti per distinguere tra tipologie di abusi e garantire che irregolarità minori non precludano la possibilità di assicurarsi. Il confronto tra ministero e associazioni continuerà nei prossimi mesi per garantire un’applicazione chiara della norma.

Hot this week

Reddito di Povertà: 16 Maggio Sorteggio Decisivo per le Famiglia. Il 29 Protesta in Piazza: il Motivo

IRFIS FinSicilia ha annunciato ufficialmente che il 16 maggio...

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img