Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 10:00, presso la sede nazionale di Fim-Fiom-Uilm in Corso Trieste 36 a Roma, si terrà una conferenza stampa unitaria con la partecipazione di Ferdinando Uliano (segretario generale Fim-Cisl), Michele De Palma (segretario generale Fiom-Cgil) e Rocco Palombella (segretario generale Uilm-Uil).
L’incontro sarà focalizzato sulle rivendicazioni per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei metalmeccanici e l’annuncio di nuove iniziative di mobilitazione per il mese di aprile.
L’ultima conferenza stampa unitaria dei sindacati risale al 5 marzo, in quell’occasione fu proclamato lo sciopero nazionale di venerdì 28 marzo.
Richiesta di aumento salariale di 280 euro
I sindacati Fim, Fiom e Uilm avanzano la richiesta di un incremento salariale di 280 euro mensili sui minimi contrattuali per il livello C3 (ex quinto livello) nel triennio 2024-2027. Questa proposta mira a recuperare il potere d’acquisto dei lavoratori, eroso dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita .
Distanze con le associazioni datoriali
Le trattative con Federmeccanica e Assistal sono attualmente in stallo, ferme da novembre scorso. Le associazioni datoriali propongono aumenti basati sull’Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato al netto degli energetici importati (IPCA-NEI), stimati in circa 173 euro, ritenuti insufficienti dai sindacati. Anche perchè non garantirebbero un incremento ‘certo’, ma sembre variabile in base agli andamenti inflazionistici. Inaccettabile per i sindacati.
Possibili nuove azioni di sciopero ad aprile
A seguito dello sciopero nazionale unitario del 28 marzo scorso, che ha visto una significativa partecipazione, i sindacati potrebbero annunciare ulteriori iniziative di mobilitazione per il mese di aprile. Tra le ipotesi, oltre al blocco della flessibilità e degli straordinari, vi è l’indizione di un nuovo pacchetto di sciopero di 8 ore, con modalità articolate a livello territoriale e aziendale. Considerato l’elevato numero delle festività e ponti è possibile che lo sciopero sia collocato vicino a questi eventi.
Obiettivi sindacali: salari, orari e diritti
Oltre all’aumento salariale, le richieste sindacali includono la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali a parità di salario, misure per contrastare la precarietà (in particolare contro la somministrazione a tempo indeterminato) e una maggiore regolamentazione degli appalti e subappalti .
Attesa per la conferenza stampa del 7 aprile
La conferenza stampa del 7 aprile rappresenta un momento importante per delineare le prossime mosse nella vertenza per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici. L’esito della conferenza e l’annuncio unitario potrebbe determinare l’intensificarsi delle mobilitazioni nel mese di aprile. Appare difficile infatti che in queste ore Federmeccanica-Assistal abbiano teso la mano per recuperare una relazione che in questa fase appare quantomai incrinata.