lunedì, Novembre 17, 2025

Metalmeccanica, 40 Euro in più Ogni Mese ai Lavoratori che Scelgono il Fondo Cometa

Cometa è il fondo pensione complementare riservato ai lavoratori dell’industria metalmeccanica, della filiera automotive, installazione impianti ed elettrodomestico. Ad oggi, oltre 500.000 lavoratori hanno già aderito per costruire una pensione più solida, affiancando quella pubblica.

Nel solo 2024, si sono registrate più di 40.000 nuove adesioni, portando il totale degli iscritti a 501.461. Un dato in forte crescita, segno che sempre più lavoratori capiscono l’importanza di pensare per tempo al futuro.

Perché Cometa Conviene: il Contributo dell’Azienda

Chi sceglie di aderire a Cometa, oltre a versare il proprio TFR e un minimo contributo mensile, riceve anche un versamento aggiuntivo dall’azienda.

Quanto vale questo contributo?
Circa 40 euro al mese per un lavoratore inquadrato al livello C3.
Una somma interamente a carico del datore di lavoro, che si aggiunge ai versamenti del lavoratore.
Questi 40 euro non spettano se si resta fuori dal fondo o si sceglie un fondo aperto.

Fondi Pensione: Cometa vs Fondi Aperti

Esistono due categorie principali di fondi pensione:

Fondi negoziali (chiusi)

  • Nati da accordi tra sindacati e associazioni datoriali
  • Ristetti a determinate categorie professionali
  • Costi generalmente più bassi
  • Cometa è uno di questi, pensato su misura per i metalmeccanici

Fondi aperti

  • Accessibili a tutti, anche ai non lavoratori
  • Creati da banche, assicurazioni o società finanziarie
  • Nessun contributo aziendale

Se scegli un fondo aperto, perdi i 40 euro mensili che l’azienda verserebbe in tuo favore aderendo a Cometa. Una rinuncia economica importante nel lungo periodo.

Altri Vantaggi Fiscali

I contributi versati a Cometa sono deducibili dal reddito complessivo fino a 5.164,57 euro l’anno.
Questo significa che l’investimento nella pensione integrativa consente anche di risparmiare sulle tasse.

E se previsto dal contratto, c’è anche la possibilità di usare 200 euro di welfare aziendale per aumentare la propria posizione nel fondo.

Cometa non è solo un fondo pensione. È una scelta strategica per chi lavora nel settore metalmeccanico e vuole massimizzare i vantaggi della previdenza complementare. E quei 40 euro in più al mese sono solo l’inizio.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari