venerdì, Luglio 4, 2025

Proroga Meccatronica 2025: usciti nuovi Corsi Obbligatori entro il 5 Luglio per i Tecnici già abilitati. Ecco Dove

Con la Deliberazione di Giunta regionale n. 149 del 20 marzo 2025, la Regione Lazio ha ufficializzato i nuovi standard formativi per i percorsi compensativi del profilo di Tecnico meccatronico delle autoriparazioni. Per accedere ai documenti ufficiali clicca qui.

I percorsi sono rivolti a Responsabili tecnici già iscritti nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane, distinti in due categorie:

  • meccanica e motoristica
  • elettrauto

L’intervento normativo attua l’art. 3, comma 2, della Legge n. 224/2012, come modificato dal DL n. 202/2024, convertito con modifiche dalla Legge n. 15/2025.

Termine per la formazione

I corsi devono essere completati entro il 5 luglio 2025. Questa scadenza è tassativa, come indicato nei due allegati tecnici alla delibera.

Allegato 1: Percorso per meccanica e motoristica

Il primo allegato disciplina il percorso compensativo per chi è abilitato alla meccanica e motoristica e deve integrare le competenze in campo elettrico-elettronico.

Obiettivi formativi

  • Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico-elettronici
  • Riparazione e manutenzione degli apparati elettrico-elettronici

Durata e modalità

  • Durata totale: 40 ore
  • Nessun credito formativo ammesso
  • Formazione in aula con laboratori pratici

Requisiti d’accesso

Il corso è riservato a responsabili tecnici non in possesso di uno dei requisiti tecnico-professionali previsti dall’art. 7 della Legge 122/1992, lettere a) e c).

Allegato 2: Percorso per elettrauto

Il secondo allegato è rivolto ai tecnici già abilitati come elettrauto, che devono acquisire competenze meccaniche.

Obiettivi formativi

  • Diagnosi tecnica delle parti meccaniche del veicolo
  • Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche

Durata e modalità

  • Durata complessiva: 40 ore
  • Nessun credito formativo ammesso
  • Attività didattiche in presenza e con laboratori pratici

Accesso al corso

Anche in questo caso, il percorso è destinato ai responsabili tecnici privi di alcuni requisiti professionali previsti dalla normativa.

Certificazione finale

Al termine del corso, previo superamento di una verifica, verrà rilasciato un certificato di qualificazione professionale, conforme al D.lgs. 13/2013. È richiesta una frequenza minima dell’80% del monte ore.

Hot this week

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Caldo, le Aziende Metalmeccaniche Chiudono alle 12:30. Firmata l’Ordinanza in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha firmato una delle ordinanze...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img