lunedì, Novembre 17, 2025

Busta Paga Aprile 2025 Metalmeccanici: i Dettagli con Bonus e 2 Festività [ANTEPRIMA CEDOLINO]

Sono in uscita in questi gironi i cedolini di aprile 2025 per i lavoratori del settore metalmeccanico industria. In anteprima, pubblichiamo i dati di una busta paga riferita a un saldatore 3° livello Super (3°S), con contratto in vigore dal gennaio 2023. L’azienda ha conservato ancora il vecchio inquadramento: il 3S corrisponde all’attuale C1.

Ecco il cedolino paga:

Due festività retribuite nel mese

Nel mese di aprile sono presenti due festività nazionali:

  • Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) il 21 aprile
  • Festa della Liberazione il 25 aprile

La busta paga riporta 16 ore di festività godute, pagate come ore ordinarie. L’importo complessivo lordo è di 263,45 euro.

Nessuna voce per la festa patronale

Nel cedolino non compaiono voci relative a eventuali feste patronali, in quanto queste hanno carattere locale. La loro retribuzione viene riconosciuta solo se la data coincide con la festività comunale e viene comunicata dal datore di lavoro.

Bonus fiscale presente in Busta

Il cedolino include la voce “Ulteriore Detrazione Mese”, pari a 82,19 euro. Si tratta del bonus fiscale previsto dalla legge di bilancio, erogato mensilmente in base al reddito.

Questa somma si aggiunge alle detrazioni ordinarie da lavoro dipendente. Contribuisce a ridurre l’imposta IRPEF netta trattenuta, che in questo caso è di 421,12 euro.

Salari fermi da giugno 2024

La paga base oraria per il 3° livello Super è pari a 9,39063 euro, mentre il superminimo è di 6,93 euro.

I minimi contrattuali del CCNL metalmeccanica industria sono fermi all’ultimo adeguamento di giugno 2024.

I lavoratori aspettano lo sblocco del negoziato sul rinnovo contrattuale, fermo da mesi. Le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha sottolineato come i salari siano fermi al 2008 e ricordato l’importanza del lavoro dignitoso, alimentano la speranza di una ripresa del confronto.

Netto in busta: oltre 2.300 euro

Il lavoratore ha prestato 160 ore di lavoro ordinario, comprensivo anche delle giornate di festività retribuite. La retribuzione lorda totale del mese è di 2.897,92 euro.

Il netto in busta è pari a 2.310 euro, dopo l’applicazione di contributi previdenziali, trattenute fiscali e detrazioni.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari