mercoledì, Settembre 3, 2025

Perde un Occhio durante Lavori di Carpenteria: Mai Risarcito dopo 18 Anni

Una storia che fa riflettere. Giuseppe Concas, oggi 66 anni, operaio in pensione originario di Sorso, ha perso un occhio durante il lavoro. L’incidente è avvenuto il 15 marzo 1999 nell’impianto industriale di via Pigafetta, a Porto Torres.

Concas lavorava per la ditta “Gabbiano Industria Ecologica Srl”. Quel giorno stava svolgendo lavori di carpenteria. Una scheggia metallica lo ha colpito all’occhio. Il danno è stato permanente.

Una sentenza che riconosce le responsabilità

Il Tribunale di Sassari, con la sentenza numero 70 del 2007, ha ritenuto l’azienda responsabile dell’incidente. La ditta è stata condannata a risarcire Giuseppe Concas con una somma pari a 171 mila euro. Il risarcimento era per danno biologico e morale. Una cifra che, in rapporto al danno subito, potrebbe apparire anche scarsa.

Ma a quasi 18 anni dalla sentenza, Concas non ha mai visto un euro.

L’azienda cambia nome ma continua a operare

Oggi la società non si chiama più “Gabbiano”. Opera con una diversa denominazione sociale. Il settore è cambiato: non si occupa più di scarti di macellazione, ma di recupero di oli vegetali.

Lo stabilimento è sempre quello di via Pigafetta, nella zona industriale di Porto Torres.

Una storia di infortuni gravi

L’impianto non è nuovo a tragedie sul lavoro. In passato, due persone avevano perso la vita per infortuni gravi avvenuti nello stesso luogo.

Nel caso di Giuseppe Concas, durante il processo, un dirigente medico dell’Ausl è stato ascoltato come testimone. L’ispezione che effettuò il 20 settembre 2000 fu decisiva. Il medico dichiarò che l’ambiente di lavoro era “insalubre e privo dei sistemi di sicurezza”.

Le parole di Concas davanti all’impianto

Oggi Giuseppe Concas si trova spesso davanti a quello stabilimento. Oggi porta un altro nome: “Oli Vegetali”. Le sue parole sono amare: ha lavorato duramente, ha subito un danno gravissimo, ha vinto in tribunale, ma non è mai stato risarcito.

La sua storia resta un simbolo di ciò che può accadere quando il lavoro non è tutelato. E quando anche una sentenza favorevole non garantisce giustizia.

Foto Credit: lanuovasardegna.it

Hot this week

Cessione Iveco: i sindaci di Torino, Brescia, Foggia e Suzzara chiedono di sedere ai tavoli col Governo

Una folta delegazione di rappresentanti sindacali è stata ascoltata...

Ex Ilva, corsa agli impianti DRI: Taranto, Gioia Tauro e Genova in gara per l’acciaio verde. La situazione

Il ministro Adolfo Urso ha fissato due scadenze decisive...

Simone Bettini, nuovo presidente Federmeccanica: la prova del Rinnovo CCNL tra dazi USA e contropiattaforma Datoriale

Silvano Simone Bettini è il nuovo presidente di Federmeccanica....

Carta Dedicata a Te da 500€: Primi Elenchi Entro l’11 Settembre

L’INPS ha avviato la procedura per assegnare la Carta...

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img