L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse e forti emozioni anche nel mondo sindacale. In prima linea l’Ugl Metalmeccanici, che ha voluto rivolgere al nuovo Pontefice un messaggio di auguri e speranza, con un chiaro appello a favore dei lavoratori, delle famiglie e degli ultimi.
Gli auguri dell’Ugl Metalmeccanici a Papa Leone XIV
Il Segretario Nazionale Antonio Spera, a nome dell’intera federazione Ugl Metalmeccanici, ha espresso un caloroso augurio al neo eletto Papa. Il messaggio, arrivato anche tramite social lo scorso 9 maggio, sottolinea la speranza che Papa Leone XIV possa affrontare con forza e coraggio le sfide del nostro tempo, segnato da guerre, povertà e disuguaglianze crescenti.
“Ci uniamo idealmente al Santo Padre – ha dichiarato Spera – augurandogli di svolgere la sua missione con serenità e determinazione“.
Un appello per i diritti dei lavoratori
Nel suo intervento, il Segretario Spera ha messo al centro le criticità del mondo del lavoro, auspicando un impegno attivo del Pontefice a difesa di chi:
- È disoccupato o precario
- Svolge lavori usuranti o sottopagati
- Lavora in nero
- Ha perso la vita sul posto di lavoro
- È ancora oggi vittima del lavoro minorile
Il sindacato si augura che Papa Leone XIV possa rappresentare una voce profetica anche per il mondo produttivo, richiamando all’attenzione della società la dignità del lavoro come fondamento della giustizia sociale. L’auspicio, infatti, è che possa accogliere l’eredità dei “Papi dei lavoratori”.
Nel suo messaggio, Antonio Spera ha lanciato anche un appello ai governanti e alle istituzioni affinché si assumano la responsabilità di creare condizioni di lavoro eque per tutti. “Guadagnare il pane dà dignità”, ha sottolineato il segretario, evidenziando come il lavoro resti uno dei pilastri irrinunciabili per costruire una società giusta e solidale.
Questo il messaggio riportato dalla pagina Facebook del sindacato:
