lunedì, Novembre 17, 2025

In arrivo Bonus da 5.000 euro in Busta Paga: Ecco a chi Spetta

Il recente decreto legge sulla partecipazione al lavoro introduce un’importante novità per i lavoratori, anche metalmeccanici: un bonus fino a 5.000 euro lordi in busta paga, grazie a un regime fiscale agevolato.

Cos’è il Bonus da 5.000 Euro?

Il bonus consiste in un’agevolazione fiscale che permette ai lavoratori di ricevere fino a 5.000 euro lordi a titolo di redistribuzione degli utili di impresa, con l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 5%, anziché l’aliquota IRPEF ordinaria.

Questa misura mira a incentivare la partecipazione dei dipendenti agli utili aziendali, favorendo una maggiore collaborazione tra aziende e lavoratori.

I requisiti

Per beneficiare del bonus, i lavoratori devono soddisfare le seguenti condizioni:

  • la distribuzione degli utili deve avvenire in conformità con accordi sindacali o contrattuali;
  • essere dipendenti di aziende private che distribuiscono almeno il 10% degli utili ai lavoratori;
  • aver percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore a 80.000 euro nell’anno precedente.

Con l’introduzione di questo bonus, i lavoratori metalmeccanici potrebbero vedere un ulteriore incremento in busta paga, soprattutto in aziende che registrano utili significativi e che scelgono di condividerli con i dipendenti.

Come ottenere il bonus

Per ottenere il bonus da 5.000 euro in busta paga non occorre che il lavoratore presenti una richiesta formale.

Una volta che l’azienda ha stipulato un accordo collettivo che prevede la distribuzione degli utili ai dipendenti, l’importo spettante viene automaticamente erogato in busta paga, applicando l’imposta sostitutiva del 5% fino al limite di 5.000 euro lordi.

È importante che le aziende rispettino le condizioni previste dalla legge e che formalizzino gli accordi attraverso i canali appropriati per garantire l’applicazione corretta del beneficio fiscale.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari