lunedì, Novembre 17, 2025

Federmeccanica, Simone Bettini è il nuovo Presidente. Ecco Perchè Fino a Luglio il Rinnovo Resterà Fermo

Come anticipato da MetalmeccaniciNews.it, il nuovo presidente di Federmeccanica sarà Simone Bettini, all’anagrafe Silvano Bettini. La designazione è avvenuta ieri durante il Consiglio Generale della Federazione che raggruppa le aziende metalmeccaniche italiane, su proposta della Commissione di Designazione, a seguito di una consultazione approfondita degli associati.

Il voto ufficiale il 10 luglio a Torino

La nomina del nuovo Presidente sarà formalizzata il 10 luglio, durante l’Assemblea Generale di Federmeccanica che si terrà a Torino. Solo in quella data Bettini assumerà ufficialmente la presidenza. Fino ad allora, nulla si muoverà sotto il sole delle relazioni sindacali dell’industria metalmeccanica.

Rinnovo contrattuale bloccato fino a luglio

La fase di stallo nelle trattative per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici proseguirà almeno fino alla nomina del nuovo presidente. L’attuale vertice di Federmeccanica, con Federico Visentin di fatto già fuori carica, non assumerà la responsabilità politica e sindacale di riaprire il confronto con Fim, Fiom e Uilm.

La mancata riapertura del tavolo contrattuale rappresenta un elemento centrale di tensione, già denunciato dai sindacati con la proclamazione dello sciopero nazionale unitario del 20 giugno.

Bettini: “Continuità e innovazione le nostre coordinate”

In attesa dell’elezione ufficiale, che lo confermerà alla guida di Federmeccanica fino a 2029, Simone Bettini ha commentato così la designazione:

“È un grande onore essere stato designato come Presidente di Federmeccanica, in attesa del voto assembleare del prossimo luglio. Sento in questo momento una grande responsabilità perché, se verrò eletto, sarà mio compito portare avanti il rinnovamento contrattuale e culturale avviato da Fabio Storchi nel 2016 e poi proseguito da Alberto Dal Poz e Federico Visentin. Continuità e innovazione dovranno essere le nostre coordinate per un’azione di Sistema chiamata ad affrontare le sfide complesse che attendono le nostre imprese, i nostri collaboratori e, più in generale, il nostro Paese”.

Con questa dichiarazione Bettini conferma la volontà di proseguire nella linea di modernizzazione tracciata negli ultimi anni dalla Federazione. Ma per i contenuti concreti, bisognerà attendere l’Assemblea di luglio.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari