lunedì, Novembre 17, 2025

Federmeccanica Riapre il Confronto: 3 Incontri in 6 Giorni per Evitare lo Sciopero

Federmeccanica ha intensificato il confronto con le imprese associate sul rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici, scaduto il 30 giugno 2024.

Sullo sfondo 3 fatti nuovi spingono la federazione di Confindustria ad avviare una riflessione profonda su quale decisione prendere entro la fine del mese:

Federmeccanica apre il confronto a Mantova

Venerdì 24 maggio si è svolto il primo incontro sul rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici.
La sede è stata quella di Confindustria Mantova. Presenti Federmeccanica e le imprese territoriali associate.

“Parliamo di un comparto eterogeneo, che rappresenta una colonna portante del sistema produttivo italiano e del nostro territorio, coinvolgendo oltre 10 mila lavoratori”, ha dichiarato Daniele Ponselè, Direttore Generale di Confindustria Mantova.

All’incontro hanno partecipato anche Stefano Franchi, Direttore Generale di Federmeccanica, e Antonio Pescosolido, Dirigente Area Sindacale.

Al centro del tavolo i nodi del contratto metalmeccanico

Il contratto è scaduto il 30 giugno 2024. I lavoratori chiedono un rinnovo che migliori condizioni e tutele.
I temi principali su cui chiedono di aprire una discussione sono:

  • Aumento salariale certo di 280 euro e non solo indicizzato all’inflazione
  • 35 ore settimanali a parità di salario
  • Maggiori garanzie occupazionali
  • Investimenti sulla sicurezza sul lavoro
  • Diritto alla formazione e aggiornamento professionale

I sindacati sollecitano risposte rapide e concrete. Il confronto a Mantova è il primo segnale di apertura.

Il 28-29 maggio si torna a Roma

Il Segretario Generale UILM, Rocco Palombella, ha rivelato in anteprima una nuova tappa del confronto interno a Federmeccanica: i vertici dell’organizzazione si incontreranno il 28 maggio a Roma. In quell’occasione sarà presa la decisione definitiva circa la convocazione del tavolo per il mese di giugno.

Il 29 maggio Federmeccanica presenta l’analisi congiunturale

Il giorno successivo, il 29 maggio, è prevista la presentazione della 174a Indagine congiunturale del settore in un Hotel della Capitale.
Il report fornirà dati aggiornati su economia e occupazione nel settore metalmeccanico. Le informazioni saranno centrali per capire le reali possibilità di manovra delle imprese. Sindacati e aziende guardano a quel documento con attenzione.

Ultimatum del sindacato: convocazione entro il 30 maggio

Durante l’assemblea del 20 maggio i sindacati hanno fissato una scadenza chiara: 30 maggio 2025.
Entro quella data deve arrivare una convocazione formale per riprendere il tavolo di rinnovo.
In caso contrario partirà la mobilitazione.
Lo sciopero generale dei metalmeccanici è già stato fissato: giovedì 20 giugno.

Ecco il comunicato di Fim-Fiom-Uilm sullo sciopero di giugno “condizionato”:

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari