lunedì, Novembre 17, 2025

Metasalute: i Metalmeccanici Devono Decidere entro il 31 maggio se Destinare i 200 euro di Welfare

Il Fondo Metasalute informa tutti i lavoratori che anche per il 2025 sarà possibile destinare al Fondo l’importo previsto dal Flexible Benefit. Si tratta di un’opportunità riservata agli iscritti coperti dal CCNL Metalmeccanica e Impianti (Federmeccanica-Assistal) e dal CCNL Orafo e Argentiero (Federorafi).

Welfare per i Metalmeccanici 2025: cosa prevede il CCNL

Il valore massimo che può essere destinato in welfare (flexible benefit) è di 200 euro all’anno per ciascun lavoratore, a carico dell’azienda. Il CCNL prevede che può essere destinato in prestazioni sanitarie (attraverso Metasalute) o in alimentando la propria posizione contributiva in Cometa (previdenza complementare).

Chi sceglie di destinare il Flexible Benefit al Fondo Metasalute, attiverà un piano sanitario aggiuntivo rispetto a quello già previsto dal piano base aziendale.

A chi è rivolto il Piano Welfare

Il Piano Welfare o Flexible Benefit 2025 è dedicato al lavoratore caponucleo e ai familiari fiscalmente a carico iscritti al Fondo Metasalute.

La copertura sarà valida per un anno: dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026, salvo cessazione del rapporto di lavoro o perdita del diritto alle prestazioni secondo l’art. 12 del Regolamento.

Prestazioni coperte dal Piano aggiuntivo

Il nuovo piano offre:

  • Indennizzo in caso di gravi malattie: ictus, cancro, insufficienza renale, insufficienza epatica cronica terminale, trapianto d’organo come ricevente, coma;
  • Integrazione delle franchigie e degli scoperti per le prestazioni previste dai Piani Base (MS1, MS2, MS3, MS4) nelle seguenti aree:
    • Alta specializzazione
    • Visite specialistiche
    • Accertamenti diagnostici

Attenzione: le prestazioni sono coperte solo se effettuate dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026.

Scadenze: cosa devono fare i lavoratori

I lavoratori metalmeccanici che vogliono attivare il Piano Welfare o Flexible Benefit devono comunicarlo alla propria azienda entro il 26 maggio 2025. Questo consentirà alle aziende di mettere nella busta paga di maggio i 200 euro spettanti, che – ricordiamo – saranno realmente erogati come voucher da spendere in servizi. I flexible benefit infatti non sono monetizzabili.

Il termine del 26 maggio deve essere considerato indicativo. Il lavoratore può manifestare la scelta anche successivamente, ma comunque entro il 31 maggio 2025, data entro cui le aziende dovranno caricare le informazioni sul sito Metasalute.

Attenzione: chi non effettua la comunicazione entro i termini non potrà usufruire del Piano aggiuntivo.

Per le Aziende la Scadenza è il 31 maggio 2025

Le aziende potranno gestire la procedura di attivazione sulla piattaforma del Fondo Metasalute dal 12 al 31 maggio 2025.

Si raccomanda di consultare attentamente la Circolare n. 1/2025, scaricabile cliccando qui.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari