lunedì, Novembre 17, 2025

Riello, Carrier cerca un Acquirente ma la Produzione Continua. Primo incontro al MIMIT

Martedì 3 giugno si è svolta, a Roma, a Palazzo Piacentini la prima riunione sulla vertenza Riello, convocata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A darne notizia era stata Fim-Cisl con un post pubblicato su Facebook.

Il confronto è avvenuto alla presenza delle strutture tecniche del Mimit, dei rappresentanti dell’azienda, delle Regioni Veneto e Lombardia, e delle organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm.

Al centro del tavolo le prospettive industriali dei siti italiani, dopo l’annuncio della volontà di Carrier Global Corporation, multinazionale statunitense proprietaria del marchio Riello, di mettere in vendita le attività europee dell’azienda.

Riello: 600 lavoratori coinvolti tra Veneto e Lombardia

Il gruppo Riello, attivo nel settore della climatizzazione e del riscaldamento, occupa circa 600 lavoratori in Italia.

I due stabilimenti produttivi principali si trovano a:

  • Volpago del Montello (TV)
  • Legnago (VR)

A questi si aggiungono tre centri di ricerca che completano la struttura industriale nazionale.

Carrier conferma la cessione di tutti gli asset Riello

Durante l’incontro, i vertici di Carrier hanno confermato ufficialmente l’intenzione di collocare sul mercato tutti gli asset europei di Riello. Dunque non solo i siti produttivi italiani.

L’obiettivo, hanno precisato, è trovare nei prossimi mesi un nuovo acquirente. Fino alla conclusione dell’operazione, le attività produttive continueranno regolarmente.

Il Mimit: massimo impegno e nuovo incontro a luglio

Il Ministero, su indicazione del Ministro Adolfo Urso, ha ribadito il proprio impegno a seguire da vicino l’evolversi della situazione.

È stata annunciata l’apertura di una fase di monitoraggio per tutelare occupazione e continuità produttiva, e individuare la soluzione migliore per il futuro del gruppo.

Il secondo incontro tra le parti è già stato fissato per il 16 luglio presso lo stesso Ministero.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari