Anche nel mese di giugno 2025 l’INPS provvede all’erogazione del trattamento integrativo per i beneficiari della NASpI, ovvero l’indennità di disoccupazione.
Il trattamento integrativo è una misura di sostegno al reddito introdotta per favorire i lavoratori con redditi medio-bassi. Per i disoccupati che percepiscono NASpI, l’INPS calcola l’importo spettante in modo automatico e lo eroga se sono rispettati i requisiti fiscali previsti dalla normativa.
A chi spetta il trattamento integrativo?
Il trattamento integrativo 2025 spetta a chi ha un reddito complessivo annuo fino a 15.000 euro. Tuttavia, in alcune circostanze, il bonus può essere riconosciuto anche per redditi fino a 28.000 euro, se l’ammontare delle detrazioni supera l’imposta lorda.
E’ INPS a effettuare una stima del reddito annuale e dell’eventuale accesso al Bonus, in base ai dati reddituali in proprio possesso.
Chi riceve la NASpI ha diritto a percepire il trattamento integrativo nello stesso mese in cui riceve l’indennità di disoccupazione, se l’importo erogato dall’INPS è sufficiente a generare un’imposta IRPEF positiva, poi azzerata o ridotta grazie alle detrazioni.
Accrediti NASpI: partiti il 9 giugno
L’INPS ha avviato il pagamento della NASpI riferita a maggio 2025 a partire dal 9 giugno. Come di consueto, l’accredito può avvenire in giornate diverse a seconda del calendario di lavorazione delle sedi INPS locali. Le date di riferimento per l’accredito sono:
- Lunedì 9 giugno, come anche anticipato da Metalmeccanici News.it;
- Martedì 10 giugno
- Mercoledì 11 giugno
L’accredito è visibile nel fascicolo previdenziale del cittadino accedendo con SPID, CIE o CNS sul sito INPS.
Quando arriva il trattamento integrativo? La data ufficiale
La data stabilita per il pagamento del trattamento integrativo è giovedì 12 giugno 2025.
Ecco la conferma per i percettori NASpI visualizzabile in queste ore:

L’accredito avverrà in automatico sul conto corrente o sul metodo di pagamento indicato dal beneficiario della NASpI. L’importo sarà identificabile nella sezione “Pagamenti” del fascicolo previdenziale.
Dove vedere l’importo del trattamento integrativo
Per verificare se si è beneficiari del trattamento integrativo, è necessario consultare l’area personale INPS. Per approfondire i requisiti è utile confrontarsi con un CAF o un consulente fiscale. L’importo appare nella stessa sezione del pagamento della NASpI, sotto la voce “Trattamento integrativo”.

