lunedì, Novembre 17, 2025

Metalmeccanici, in Busta paga “Ulteriore detrazione”: di cosa si tratta?

I lavoratori metalmeccanici trovano nelle Buste paga emesse da gennaio in avanti una voce nuova. Viene collocata nel corpo centrale del cedolino e viene indicata come “Ulteriore detrazione”. Di cosa si tratta?

I lavoratori dipendenti, a prescindere dal CCNL applicato, devono sapere che 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova detrazione fiscale prevista dalla Manovra di Bilancio 2024. Questa misura porta un beneficio ai lavoratori dipendenti aumentando l’importo netto in busta paga. E allora vediamo ogni dettaglio.

Come funziona il Nuovo Bonus Fiscale

La nuova detrazione non è più di tipo contributivo, ma fiscale e varia in base al reddito.

Per chi ha un reddito fino a 20.000 euro, l’agevolazione è regressiva, cioè scende con l’aumentare della disponibilità economica, secondo queste percentuali:

  • Redditi fino a 8.500 euro: 7,1%
  • Redditi tra 8.500 e 15.000 euro: 5,3%
  • Redditi superiori a 15.000 euro: 4,8%

Particolarità per i Lavoratori con Reddito Superiore a 20.000 Euro

Per i redditi più alti si applica un regime differente:

  • Reddito tra 20.000 e 32.000 euro: detrazione fissa di 1.000 euro.
  • Reddito tra 32.000 e 40.000 euro: detrazione decrescente fino ad azzerarsi a 40.000 euro.

La detrazione fissa di 1.000 euro annui fa sì che i lavoratori potranno contare su un aumento di 83,33 euro mensili netti. Un aumento di stipendio rispetto al 2024? Non proprio, considerato che fino allo scorso anno c’era il Bonus contributivo (esonero contributivo) ora soppresso. Quindi, tolto un vantaggio ne arriva un altro e come sempre c’è chi ci vince e chi ci perde.

Effetti sulla Busta Paga dei Metalmeccanici

La nuova detrazione fiscale ha avuto effetti diretti sulle buste paga di gennaio 2025, determinando un aumento, seppur lieve, del netto percepito. Come detto l’importo mediamente percepito è di 83,33 euro. Non uguale per tutti perchè dipendente dall’imponibile fiscale, come dimostra anche questa immagine di un cedolino paga:

Nel cedolino paga, la nuova detrazione fiscale viene indicata con la voce “ULTERIORE DETRAZIONE L. 207/2024”, in riferimento alla Manovra di Bilancio 2024.

Foto Credit: www.depositphotos.com

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari