sabato, Luglio 5, 2025

Metalmeccanici, in Busta paga “Ulteriore detrazione”: di cosa si tratta?

I lavoratori metalmeccanici trovano nelle Buste paga emesse da gennaio in avanti una voce nuova. Viene collocata nel corpo centrale del cedolino e viene indicata come “Ulteriore detrazione”. Di cosa si tratta?

I lavoratori dipendenti, a prescindere dal CCNL applicato, devono sapere che 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova detrazione fiscale prevista dalla Manovra di Bilancio 2024. Questa misura porta un beneficio ai lavoratori dipendenti aumentando l’importo netto in busta paga. E allora vediamo ogni dettaglio.

Come funziona il Nuovo Bonus Fiscale

La nuova detrazione non è più di tipo contributivo, ma fiscale e varia in base al reddito.

Per chi ha un reddito fino a 20.000 euro, l’agevolazione è regressiva, cioè scende con l’aumentare della disponibilità economica, secondo queste percentuali:

  • Redditi fino a 8.500 euro: 7,1%
  • Redditi tra 8.500 e 15.000 euro: 5,3%
  • Redditi superiori a 15.000 euro: 4,8%

Particolarità per i Lavoratori con Reddito Superiore a 20.000 Euro

Per i redditi più alti si applica un regime differente:

  • Reddito tra 20.000 e 32.000 euro: detrazione fissa di 1.000 euro.
  • Reddito tra 32.000 e 40.000 euro: detrazione decrescente fino ad azzerarsi a 40.000 euro.

La detrazione fissa di 1.000 euro annui fa sì che i lavoratori potranno contare su un aumento di 83,33 euro mensili netti. Un aumento di stipendio rispetto al 2024? Non proprio, considerato che fino allo scorso anno c’era il Bonus contributivo (esonero contributivo) ora soppresso. Quindi, tolto un vantaggio ne arriva un altro e come sempre c’è chi ci vince e chi ci perde.

Effetti sulla Busta Paga dei Metalmeccanici

La nuova detrazione fiscale ha avuto effetti diretti sulle buste paga di gennaio 2025, determinando un aumento, seppur lieve, del netto percepito. Come detto l’importo mediamente percepito è di 83,33 euro. Non uguale per tutti perchè dipendente dall’imponibile fiscale, come dimostra anche questa immagine di un cedolino paga:

Nel cedolino paga, la nuova detrazione fiscale viene indicata con la voce “ULTERIORE DETRAZIONE L. 207/2024”, in riferimento alla Manovra di Bilancio 2024.

Foto Credit: www.depositphotos.com

Hot this week

Riello verso la vendita entro fine 2025: il vero motivo è il ritardo nella transizione green

Riello, ex Caldaie Beretta di Lecco, è al centro...

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Topics

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Rinnovo CCNL Metalmeccanici Industria: il 15 Luglio riparte a Roma il confronto coi Sindacati

Riprende ufficialmente la trattativa per il rinnovo del Contratto...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img