lunedì, Novembre 17, 2025

Metalmeccanici: la Ministra Calderone Convoca con Urgenza le Parti per il Rinnovo del CCNL. Date e Tempi

È arrivata all’improvviso, nel bel mezzo dell’ennesima giornata di sciopero nazionale, la convocazione ufficiale del Ministero del Lavoro: sabato 21 giugno alle ore 12, presso la sede del ministero in via Veneto, Fiom, Fim, Uilm, insieme a Federmeccanica e Assistal, saranno ricevuti per una riunione conoscitiva sullo stato delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici.

Calderone rompe un silenzio lungo mesi

La convocazione porta la firma della ministra Marina Calderone, che fino ad oggi aveva mantenuto una linea defilata sulla vertenza, lasciando che il confronto – mai realmente partito – si logorasse senza un intervento istituzionale. L’ex presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, oggi ministra, ha sin qui gestito il proprio incarico con approccio tecnico, evitando di esporsi sui grandi dossier politici e rinunciando a usare il ruolo come leva di mediazione attiva. Dunque, anche se la convocazione è arrivata con una certe urgenza, non sembra che la titolare del Ministero applicherà la “stessa misura” per spingere le parti ad un accordo.

Una svolta dopo pressioni da tutta Italia

Da mesi le opposizioni chiedevano un passo del governo. Chiara Appendino (M5s) aveva definito “inaccettabile” il disinteresse dell’esecutivo verso una vertenza che riguarda oltre un milione e mezzo di lavoratori, già mesi fa, in occasione dello sciopero del 28 marzo.

Elly Schlein (Pd) ha più volte chiesto alla ministra Calderone di “non voltarsi dall’altra parte” di fronte alla paralisi contrattuale, mentre il Consiglio regionale del Lazio aveva approvato una mozione per sollecitare l’intervento dell’esecutivo. Anche diversi comuni italiani, tra cui Torino, Firenze, Reggio Emilia, Padova e Napoli, si erano espressi a favore delle richieste dei sindacati.

La protesta in strada ha accelerato i tempi

La svolta arriva proprio all’indomani della grande mobilitazione del 20 giugno, che ha visto 10mila operai bloccare la tangenziale di Bologna e altre migliaia in corteo da Bari a Genova, passando per Torino, Ancona, Bergamo, ecc.. Scene che hanno inevitabilmente forzato la mano al Ministero, spingendo Calderone a rompere l’attendismo che l’ha caratterizzata finora. Non è atteso, tuttavia, un intervento risolutivo: l’incontro sarà solo conoscitivo e non prevede mediazioni o proposte concrete da parte della ministra.

Intanto i sindacati esultano via social e vedono la convocazione come un primo traguardo utile:

Nessun “lodo Calderone” in vista

Al contrario di quanto fatto da altri titolari del dicastero in passato – con “lodi” imposti per superare l’impasse – Calderone sembra voler mantenere un profilo basso, coerente con la sua formazione da esperta di diritto del lavoro e non da figura politica. L’obiettivo, per ora, è sondare il terreno, prendere atto delle posizioni in campo e valutare eventuali margini di azione. Ma per un vero rilancio del tavolo, servirà ben più di un incontro esplorativo.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari