lunedì, Novembre 17, 2025

NASpI: INPS Paga Anche a Fine Giugno con Arretrati Inclusi

L’INPS continua con i pagamenti della NASpI nell’ultima settimana di giugno 2025. I bonifici includono anche le somme arretrate non ancora erogate nei mesi scorsi.

Accrediti NASpI dal 23 Giugno in poi

Le prime disposizioni di pagamento sono previste per lunedì 23 giugno 2025.

Le date possono variare in base al singolo beneficiario, ma gli accrediti risultano in corso su tutto il territorio nazionale.

Chi ha una domanda di NASpI in stato “Accolta” riceverà l’indennità direttamente sul conto corrente indicato in fase di richiesta.

Gli accrediti sono consultabili nel fascicolo previdenziale INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Basta entrare nella sezione “Prestazioni” e cliccare su “Pagamenti”.

INPS Versa Anche le Quote Arretrate

In questa tornata di pagamenti, l’INPS eroga anche competenze arretrate relative a periodi precedenti.

Si tratta di importi che non erano stati pagati per:

ritardi nelle elaborazioni automatiche; aggiornamenti dei dati contributivi; riesami o verifiche concluse con esito positivo.

Chi attendeva ricalcoli o integrazioni di importi liquidati solo parzialmente, può ricevere ora il pagamento completo, comprensivo degli arretrati NASpI spettanti.

Gli importi variano in base alla posizione individuale e alla storia contributiva del lavoratore.

A Fine Mese Partono le Disposizioni per Luglio

Le nuove disposizioni di pagamento della NASpI di luglio 2025 inizieranno a fine giugno.

Questo significa che i primi bonifici del mese prossimo potranno arrivare già nei primi giorni di luglio.

Per sapere con certezza la data e l’importo, il consiglio è controllare la sezione “Pagamenti” del fascicolo previdenziale INPS, aggiornata in tempo reale.

I pagamenti proseguiranno a scaglioni, come avviene di consueto, in base alla data di presentazione della domanda.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari