Venerdì 27 giugno 2025 è l’ultimo giorno utile per caricare online l’Attestazione, il documento obbligatorio per ricevere il Reddito di Povertà della Regione Siciliana.
L’adempimento riguarda i beneficiari che risultano inseriti nella graduatoria definitiva del 19 maggio 2025. Chi non completa l’invio entro oggi sarà escluso in modo definitivo dalla misura.
L’Attestazione rappresenta una formale accettazione dell’esito della graduatoria.
L’Attestazione determina chi riceverà il contributo
Solo chi ha inviato correttamente l’Attestazione sarà ammesso al pagamento. La Regione e IRFIS useranno questa data come riferimento ufficiale per distinguere tra ammessi e non ammessi.
Non sono previste proroghe. Il sistema IRFIS bloccherà l’upload dei documenti alla mezzanotte del 27 giugno. Nessun documento caricato oltre questo termine sarà preso in considerazione.
La misura, finanziata con 30 milioni di euro iniziali, prevede un contributo una tantum da 3.500 a 5.000 euro annui.
Pagamenti previsti dai primi giorni di luglio
Per chi ha completato correttamente tutti i passaggi, i pagamenti del Reddito di Povertà dovrebbero partire nei primi giorni di luglio. Si attendono comunicazioni ufficiali da IRFIS, incaricata della gestione delle erogazioni.
Il calendario dettagliato non è stato ancora pubblicato. L’erogazione potrebbe avvenire in più tranche, in base alla lavorazione delle pratiche.
Restano fuori i non ammessi o i ritardatari
Le famiglie escluse in graduatoria per esaurimento delle risorse o che non hanno inviato l’Attestazione entro il 27 giugno resteranno escluse dalla misura. Quest’ultime saranno escluse anche se presenti nella graduatoria: lo prevede l’Avviso pubblicato dalla Regione Sicilia. Non sarà possibile riaprire il portale o inviare richieste fuori tempo.
Inoltre, i nuovi ammessi grazie al rifinanziamento da 1 milione di euro dovranno ancora attendere. Si parla di 300-400 famiglie in più che attendono 3.500 euro, ma in questo caso l’istruttoria è ancora in corso.
Per questi ultimi, i pagamenti arriveranno più avanti, possibile tra fine estate e inizio autunno, dopo la pubblicazione del nuovo elenco degli ammessi.


