lunedì, Novembre 17, 2025

Reddito di Povertà: Pagamenti Esclusi per Chi Non Rispetta la Data del 27 Giugno

Venerdì 27 giugno 2025 è l’ultimo giorno utile per caricare online l’Attestazione, il documento obbligatorio per ricevere il Reddito di Povertà della Regione Siciliana.

L’adempimento riguarda i beneficiari che risultano inseriti nella graduatoria definitiva del 19 maggio 2025. Chi non completa l’invio entro oggi sarà escluso in modo definitivo dalla misura.

L’Attestazione rappresenta una formale accettazione dell’esito della graduatoria.

L’Attestazione determina chi riceverà il contributo

Solo chi ha inviato correttamente l’Attestazione sarà ammesso al pagamento. La Regione e IRFIS useranno questa data come riferimento ufficiale per distinguere tra ammessi e non ammessi.

Non sono previste proroghe. Il sistema IRFIS bloccherà l’upload dei documenti alla mezzanotte del 27 giugno. Nessun documento caricato oltre questo termine sarà preso in considerazione.

La misura, finanziata con 30 milioni di euro iniziali, prevede un contributo una tantum da 3.500 a 5.000 euro annui.

Pagamenti previsti dai primi giorni di luglio

Per chi ha completato correttamente tutti i passaggi, i pagamenti del Reddito di Povertà dovrebbero partire nei primi giorni di luglio. Si attendono comunicazioni ufficiali da IRFIS, incaricata della gestione delle erogazioni.

Il calendario dettagliato non è stato ancora pubblicato. L’erogazione potrebbe avvenire in più tranche, in base alla lavorazione delle pratiche.

Restano fuori i non ammessi o i ritardatari

Le famiglie escluse in graduatoria per esaurimento delle risorse o che non hanno inviato l’Attestazione entro il 27 giugno resteranno escluse dalla misura. Quest’ultime saranno escluse anche se presenti nella graduatoria: lo prevede l’Avviso pubblicato dalla Regione Sicilia. Non sarà possibile riaprire il portale o inviare richieste fuori tempo.

Inoltre, i nuovi ammessi grazie al rifinanziamento da 1 milione di euro dovranno ancora attendere. Si parla di 300-400 famiglie in più che attendono 3.500 euro, ma in questo caso l’istruttoria è ancora in corso.

Per questi ultimi, i pagamenti arriveranno più avanti, possibile tra fine estate e inizio autunno, dopo la pubblicazione del nuovo elenco degli ammessi.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari