lunedì, Novembre 17, 2025

Auto DR prende fuoco durante la guida: ecco cosa è accaduto vicino Roma

Attimi di apprensione nel pomeriggio di venerdì 27 giugno 2025 a Velletri, a due passi da Roma, dove un’auto del marchio DR Automobiles ha preso improvvisamente fuoco mentre percorreva via Sandro Pertini, una delle arterie principali del quartiere Velletri Est.

Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 16:30, avvolgendo in pochi istanti il veicolo. Il conducente, fortunatamente illeso, è riuscito a uscire dall’abitacolo in tempo. L’intervento rapido dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze peggiori, impedendo che l’incendio si propagasse ad altre auto o alla vegetazione vicina.

La news è stata riportata dal sito web www.castellinotizie.it

Ipotesi cortocircuito: estate e calore sotto osservazione

Le cause del rogo sono in fase di accertamento, ma secondo le prime valutazioni non si esclude un corto circuito elettrico. Le alte temperature di questi giorni potrebbero aver contribuito all’innesco del fuoco, in presenza di componenti già sotto stress.

L’episodio ha riacceso il dibattito sull’affidabilità di alcuni modelli, specie nei mesi più caldi, e non è la prima volta che segnalazioni di questo tipo sollevano interrogativi sul comportamento delle vetture in condizioni ambientali critiche.

DR nel mirino di critiche e verifiche tecniche

Il marchio DR Automobiles, che negli ultimi anni ha guadagnato ampie fette di mercato con vetture dal prezzo contenuto, è stato oggetto di recensioni contrastanti da parte degli utenti. Su piattaforme online come Trustpilot, alcuni automobilisti hanno segnalato problemi meccanici ed elettronici, tra cui:

“L’auto peggiore che abbia mai guidato… non accelerava, non frenava.”

Difficile da guidare in linea retta.”

A ciò si è aggiunta di recente la multa dell’Antitrust da 6 milioni di euro, per pratiche commerciali scorrette, legate all’origine dei veicoli, che sarebbero stati assemblati in Cina pur venendo promossi come “Made in Italy”.

Va precisato che la DR ha replicato alle contestazioni, difendendo la trasparenza del proprio modello produttivo. I veicoli sono infatti tutti assemblati e collaudati in Italia, nello stabilimento di Macchia d’Isernia, in Molise.

Controlli e prevenzione: attenzione alla manutenzione estiva

L’incendio di Velletri, pur essendo un caso isolato – del quali non si conoscono molti dettagli – , richiama l’attenzione sulla necessità di una manutenzione attenta, soprattutto in estate e su tutte le auto, a prescindere dal marchio. Verifiche su impianto elettrico, cablaggi e batterie possono rivelarsi fondamentali per prevenire guasti improvvisi.

I tecnici invitano a non sottovalutare i segnali di malfunzionamento, anche nelle auto più recenti, e a rivolgersi alle officine autorizzate in caso di anomalie.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari