lunedì, Novembre 17, 2025

DR Automobiles investe in Molise: rilancio per la Componentistica italiana in crisi

DR Automobiles investe 50 milioni di euro nello stabilimento di Macchia d’Isernia e annuncia 300 nuove assunzioni dirette.
Un progetto industriale che punta al revamping di marchi storici italiani e alla produzione di nuove auto premium completamente assemblate in Molise. Ma a beneficiare di questa novità non saranno solo i dipendenti diretti: anche l’indotto, in particolare la componentistica auto, attende con interesse il rilancio degli ordini e delle possibilità di sviluppo.

Nuove auto, vecchie competenze: si riparte da Macchia d’Isernia

La produzione sarà interna allo stabilimento e coinvolgerà direttamente l’indotto nazionale dell’automotive, oggi in forte difficoltà.
Le auto DR nasceranno in Molise, ma saranno fatte anche da pezzi costruiti nel resto d’Italia, da aziende specializzate che rischiano di fermarsi.

Le aziende della componentistica in difficoltà

Con il calo delle commesse di Stellantis, molte imprese della filiera stanno affrontando una vera emergenza industriale.
Le più colpite sono quelle che producono:

  • Componenti in plastica per cruscotti e interni
  • Cablaggi elettrici
  • Sistemi di stampaggio metalli a freddo
  • Fanaleria e piccoli elementi in alluminio

Queste attività si concentrano in Piemonte (Torino e cintura industriale), Abruzzo (Val di Sangro), Molise, Campania (Avellino, Napoli) ed Emilia-Romagna.

L’investimento DR può dare ossigeno alla filiera

Il nuovo polo produttivo in Molise potrà assorbire parte delle produzioni ferme o ridotte in altre regioni.
DR Automobiles, attiva in Italia dai primi anni 2000, punta a costruire un’automobile realmente “Made in Italy”, con un impatto diretto su tutto l’indotto.

Un’occasione concreta per far ripartire la componentistica italiana, riportando lavoro dove oggi ci sono incertezza e cassa integrazione.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari