lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici, Riparte la Trattativa e i Lavoratori scoprono la “novità Meloni”

Dopo una lunga fase di blocco, riparte il confronto per il rinnovo del CCNL metalmeccanici, scaduto ufficialmente il 30 giugno 2025. Il tavolo era fermo da novembre per le distanze tra Federmeccanica-Assistal e le piattaforme presentate da Fim, Fiom e Uilm. La ripresa è il risultato di otto mesi di mobilitazioni e 40 ore di sciopero, con iniziative e presidi in tutto il Paese.

Primo incontro a Roma con il nuovo vertice di Federmeccanica

La riunione si è svolta oggi a Roma, nella sede di Confindustria, con una novità importante: la presenza del nuovo presidente di Federmeccanica, Simone Bettini, che ha assunto l’incarico al posto di Visentin. Al tavolo anche il direttore generale Stefano Franchi. La scelta di Federmeccanica di aprire con un nuovo assetto rappresenta un segnale chiaro di discontinuità e volontà di affrontare il negoziato.

Stabilite le date di settembre

Il calendario degli incontri è già definito: 11, 18, 25 settembre 2025. Tre date ravvicinate nello stesso mese.

In queste sessioni si affronteranno i nodi centrali della piattaforma sindacale, dai ritocchi salariali al nuovo sistema di inquadramento, fino a formazione e diritti.

Federmeccanica nel suo comunicato ha parlato di “incontri tematici”, quelli di settembre, per poi precisare:

“Nel prosieguo del confronto dovremo tutti sempre tenere bene a mente qual è la situazione nella quale ci troviamo. Il rinnovo del CCNL deve sempre essere contestualizzato, calato cioè nella realtà del momento”.

Le richieste dei sindacati

Il segretario generale Michele De Palma (Fiom) ha definito la riapertura del tavolo “una vittoria importante”, spiegando che il contratto resta “uno strumento fondamentale per rilanciare l’industria italiana in un contesto di incertezza globale”.

Per Fim-Cisl, il leader Ferdinando Uliano chiede “più ritmo al confronto”: “Non possiamo tradire le aspettative dei lavoratori. Serve concretezza e incontri ravvicinati per chiudere presto”.

Il Foglio: Meloni spinge per il rinnovo”

A distanza di poche ore dalla ripartenza del tavolo di rinnovo il quotidiano Il Foglio esce con un articolo in cui si legge che la premier Giorgia Meloni segue con attenzione il rinnovo e spingerebbe per una chiusura. La Premier – si legge – non vuole tensioni né scioperi e “desidera una conclusione con una significativa cifra aggiuntiva in busta paga e qualche tappo di spumante”. Il quotidiano parla anche di un “monito” del ministro Marina Calderone ai vertici di Federmeccanica.

Una narrativa parziale, questa del giornale vicino al centro-destra di Governo, dopo mesi di lotta sindacale Meloni non ha mai preso posizione né fatto dichiarazioni, e non sembra essersi preoccupata quando i lavoratori perdevano salario con 40 ore di sciopero. La vera svolta è arrivata con la pressione sindacale e il cambio ai vertici di Federmeccanica, con Bettini eletto l’11 luglio 2025 all’Assemblea Nazionale di Torino.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari