lunedì, Novembre 17, 2025

Iveco in Vendita: Che Fine Fanno Operai e Stabilimenti Italiani?

La famiglia Agnelli sta valutando la vendita di Iveco, con Tata Motors indicata tra i possibili acquirenti. L’operazione non includerebbe Iveco Defence Vehicles, che resterebbe fuori dal perimetro della cessione. E’ l’indiscrezione lanciata dall’agenzia di stampa Reuters nei giorni scorsi. La notizia non sta lasciando indifferenti i lavoratori e i sindacati presenti negli stabilimenti del gruppo, che in Italia conta circa 14.000 metalmeccanici più l’indotto.

Il Profilo di Tata Motors

Tata Motors è uno dei principali produttori mondiali di veicoli commerciali, camion e autobus. Fa parte del gruppo indiano Tata, attivo in diversi settori e già presente in Europa con Jaguar Land Rover. Negli ultimi anni ha investito su elettrificazione e veicoli a basso impatto ambientale, consolidando la propria posizione nei mercati emergenti e in quelli sviluppati.

La Denuncia dei Sindacati

Fiom-Cgil ha definito “inaccettabile” apprendere della possibile vendita senza un confronto. Secondo i sindacati, la proprietà sta smontando l’industria italiana dell’automotive attraverso spin-off e cessioni, dopo Ferrari, Marelli e CNH. La richiesta è chiara: il Governo deve bloccare qualsiasi ipotesi che metta a rischio impianti e occupazione. È stato chiesto un tavolo urgente al MIMIT per chiarire i piani industriali e difendere i posti di lavoro.

La Situazione dei Siti Produttivi Iveco

Iveco conta circa 36.000 dipendenti nel mondo, di cui 14.000 in Italia. I principali stabilimenti italiani si trovano a Torino, Brescia, Suzzara (in provincia di Mantova), Foggia e Bolzano. Lo stabilimento di Suzzara è dedicato alla produzione del Daily, mentre Brescia è focalizzato sui camion medi e pesanti. Torino ospita le attività di ricerca, sviluppo e veicoli speciali. Negli ultimi anni, la produzione ha subito cali significativi, con impatti sulla saturazione degli impianti.

I sindacati metalmeccanici Fim-Fiom-Uilm-Fismic-UglM-AqcfR Nazionali hanno più volte evidenziato criticità legate ai volumi e all’incertezza sul futuro del brand, chiedendo piani di rilancio per evitare il rischio di riduzioni occupazionali. Il clima tra i lavoratori è di forte preoccupazione: mancano comunicazioni ufficiali e non è chiaro quale sarà il ruolo dell’Italia nella strategia del nuovo potenziale acquirente.

Prossimi Passi

La trattativa sarebbe ancora in una fase preliminare, ma il tema dell’occupazione resta centrale. Si ipotizza che il Governo possa intervenire con gli strumenti di golden power per tutelare un settore strategico e la produzione nazionale.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari