lunedì, Novembre 17, 2025

Settimana Lavorativa Corta. Su Rai1: no alla legge, sì ai contratti

Nel suo intervento a Porta a Porta su Rai 1, la neo segretaria della Cisl, Daniela Fumarola, ha affrontato temi cruciali riguardanti il mondo del lavoro. Fumarola ha ribadito un principio che risuona fortemente nelle lotte sindacali: “Noi non siamo contrari al ‘lavorare tutti e lavorare meno’”. Questo slogan, emerso tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, rappresenta una battaglia storica che il sindacato ha condotto per decenni.

No alla legge, sì ai contratti

Fumarola ha chiarito che l’obiettivo non è realizzare questa idea tramite l’imposizione legislativa, ma piuttosto attraverso il dialogo e la contrattazione collettiva. Secondo la segretaria, le questioni lavoristiche devono rientrare nel “recinto della contrattazione”, per garantire che le decisioni siano condivise e rappresentative delle reali esigenze dei lavoratori. Come sta accadendo – ad esempio – nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL Industria Metalmeccanica dove i sindacati hanno chiesto di ridurre l’orario da 40 a 35 ore settimanali, a parità di salario.

Anche il salario minimo deve essere materia contrattuale. Secondo il neo-Segretario Cisl l’introduzione di una legge rischierebbe di appiattire verso il basso le già robuste pratiche di contrattazione esistenti in Italia. Attualmente, il Paese vanta una copertura del 98% dei contratti nazionali applicati nei diversi settori.

Innovazione nelle Relazioni Industriali

La Fumarola è poi intervenuta sulla proposta di legge sulla Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili aziendali. Il testo, ha spiegato, è strutturato attorno a quattro principi cardine: partecipazione gestionale, economico-finanziaria, organizzativa e consultiva. L’obiettivo è innovare le relazioni industriali, ponendo al centro il protagonismo dei lavoratori. Fumarola ha sottolineato l’importanza della corresponsabilità nelle scelte aziendali, compresa la riduzione dell’orario di lavoro.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari