lunedì, Novembre 17, 2025

Improvviso Stop e Riapertura a Settembre: i Metalmeccanici di Stellantis anticipano le Ferie

Nuovo stop per la produzione nello stabilimento Stellantis Cassino Plant, che continua a vivere un 2025 segnato da fermate e incertezze produttive. L’azienda ha comunicato oggi un nuovo fermo delle linee, che coinvolgerà quasi tutte le unità operative.

Stop dal 23 luglio per Lastratura e Verniciatura, dal 25 per Montaggio

Nel dettaglio, il blocco scatterà dal 23 luglio per le unità Lastratura e Verniciatura, mentre per l’unità di Montaggio partirà dal 25 luglio. Entrambe le fermate si protrarranno fino al 1° agosto 2025, quando inizieranno per tutti i lavoratori le ferie estive programmate. Di fatto, i metalmeccanici di Cassino torneranno in fabbrica soltanto a settembre, dopo oltre un mese di stop.

Cassino Plant: un luglio quasi completamente fermo

Nel mese di luglio, lo stabilimento ha lavorato appena una settimana. In media, nel 2025 le linee produttive sono rimaste ferme nel 50% delle giornate lavorative, un dato che conferma la profonda crisi che interessa la fabbrica laziale.

Quali modelli si producono a Cassino?

Oggi nello stabilimento vengono assemblate le ultime versioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio ancora in listino e la Maserati Grecale, ma i volumi sono così bassi da concentrare tutto su una sola linea. La produzione dei nuovi modelli Alfa Romeo, annunciata ormai da tempo, non è mai partita: il progetto iniziale, che prevedeva versioni full electric, è stato bloccato perché le auto elettriche non incontrano il favore del mercato. Stellantis sta quindi lavorando a una conversione verso motorizzazioni ibride, ma i tempi restano incerti.

Una situazione che preoccupa lavoratori e sindacati

Le fermate sempre più frequenti e i volumi ridotti alimentano le preoccupazioni sul futuro dello stabilimento e dell’occupazione. Settembre sembra sarà un mese cruciale: si attendono aggiornamenti sui nuovi modelli e sul piano industriale di Stellantis per Cassino Plant, oggi al centro di una profonda trasformazione. Ma nulla è certo, il piano potrebbe slittare ulteriormente.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari