Ore decisive per il futuro di Iveco Group. Secondo quanto riportato da Bloomberg e confermato anche da Reuters, l’annuncio ufficiale della doppia cessione – Defence Vehicles a Leonardo-Rheinmetall e veicoli industriali a Tata Motors – potrebbe arrivare già oggi, in concomitanza con la pubblicazione dei dati del secondo trimestre. La trattativa, finora mai smentita, è ora considerata in fase finale. Il titolo in Borsa ha registrato ieri un’impennata fino a +6%, segno che il mercato sconta ormai l’accordo come imminente.
Iveco Defence verso Leonardo, Tata pronta a entrare in Europa
La divisione Iveco Defence Vehicles – attiva nella produzione di veicoli militari – dovrebbe essere ceduta alla cordata Leonardo-Rheinmetall, che ha messo sul piatto 1,5 miliardi di euro. Una soluzione gradita anche al governo, che mira a mantenere la produzione militare sul suolo italiano.
Per il resto del gruppo, Tata Motors è in pole position per rilevare le attività civili. L’acquisizione permetterebbe al colosso indiano di consolidare la presenza industriale in Europa, puntando su design, autobus e veicoli commerciali.
Exor pronta al disimpegno, Urso convoca i sindacati
La strategia di Exor – che controlla il 27,01% del capitale Iveco – punta a liberarsi dal settore manifatturiero tradizionale per concentrarsi su comparti ad alta tecnologia.
Il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso intanto avrebbe confermato un incontro con i sindacati al MIMIT per il 31 luglio. «Tutelare occupazione, produzione e tecnologia» è l’impegno ribadito in Aula. Lo riporta il quotidiano Il Messaggero in edicola oggi.
Deputati in allarme: “Ripercussioni sui lavoratori”
I deputati Girelli, Forattini e Peluffo hanno presentato un’interrogazione urgente, non ancora calendarizzata. Forse il motivo è proprio questo: il Ministro Urso attende di saperne di più dagli esiti della trattative, per poi andare in Parlamento “con le carte”. Chiedono chiarimenti sullo stato delle trattative e misure per salvaguardare l’occupazione:
«Temiamo forti ripercussioni sui lavoratori e sugli insediamenti industriali italiani, a partire da quelli bresciani».

![Fondo Cometa: Chiusura ad Agosto ma questi Servizi restano Attivi [COMUNICATO]](https://metalmeccanicinews.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_0940-1068x749.jpeg)
