L’INPS ha iniziato a disporre i primi pagamenti della NASpI di agosto 2025, relativi al mese di luglio. L’accredito è in arrivo per molti disoccupati italiani: i primi sono fissati per venerdì 8 agosto, mentre altri dovranno attendere la settimana dell’11.
Pagamenti NASpI Agosto 2025: le date confermate
I primi accrediti NASpI del mese di agosto sono stati fissati per venerdì 8 agosto 2025. Si tratta dei pagamenti relativi alla mensilità di luglio, che vengono solitamente erogati nei primi dieci giorni del mese successivo, com’è prassi.
I beneficiari che hanno visualizzato la lavorazione della domanda NASpI in data 1° agosto sono i primi a ricevere il pagamento. Questi utenti hanno già notato la disposizione sul proprio profilo INPS, consultabile tramite l’app ufficiale o accedendo all’area personale sul sito. Ecco la dimostrazione:

Chi riceverà il pagamento l’8 agosto
Come accennato, i pagamenti dell’8 agosto coinvolgono principalmente i percettori con lavorazione avvenuta il 1° agosto 2025. La “lavorazione” si riferisce al momento in cui l’INPS ha elaborato la mensilità spettante, che precede di alcuni giorni la disposizione effettiva del bonifico.
Questa fascia di utenti, quindi, potrà vedere l’accredito già nella giornata dell’8, anche se la data visualizzata a volte può non coincidere perfettamente con quella di accredito: può variare infatti a seconda dell’istituto bancario o del conto postale utilizzato.
Quando arriveranno i pagamenti NASpI per chi ha avuto la lavorazione dopo
Per i beneficiari che hanno visualizzato la lavorazione in data successiva al 1° agosto, l’INPS ha previsto l’accredito a partire da lunedì 11 agosto e nei giorni seguenti. Come di consueto, i pagamenti NASpI vengono scaglionati in più giorni per gestire al meglio i flussi di lavorazione e disponibilità.
Anche perché a occuparsene non è la sede centrale di Roma, ma le strutture periferiche dislocate sul territorio. Le tempistiche di lavorazione e disposizione, quindi, possono variare di caso in caso.
È importante monitorare l’app INPS o il portale online, dove comparirà l’importo spettante e la data prevista di accredito non appena disponibile.


