lunedì, Novembre 17, 2025

NASpI Anticipata: l’Occasione per i Meccanici Disoccupati di Aprire un’Officina Tutta Loro

La NASpI anticipata rappresenta uno strumento decisivo per i metalmeccanici disoccupati che desiderano trasformare la propria esperienza in una vera attività imprenditoriale. Questa possibilità consente la liquidazione in un’unica soluzione della NASpI, se ci si appresta ad aprire un’impresa individuale, avviare un’attività lavorativa autonoma o entrare in una cooperativa come socio lavoratore.

Quando richiedere la NASpI anticipata

La NASpI anticipata può essere richiesta da chi ha già ottenuto la NASpI e intende:

  • avviare un’attività autonoma;
  • costituire un’impresa individuale;
  • entrare in una cooperativa con rapporto mutualistico e attività lavorativa di socio;
  • espandere un’attività già avviata durante il precedente lavoro dipendente.

La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dall’inizio dell’attività (es. apertura della partita IVA), dalla costituzione dell’impresa o dalla sottoscrizione della quota in cooperativa.

Se l’attività autonoma era già in corso durante il precedente rapporto di lavoro, la domanda va inviata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda originaria per la NASpI.

I vantaggi per i metalmeccanici

Nel caso di un ex metalmeccanico che punti a diventare meccanico artigiano aprendo – ad esempio – un’autofficina per la riparazione di auto o moto, la NASpI anticipata può essere una risorsa preziosa per l’avvio dell’attività: permette di investire subito nell’attrezzatura, i locali, la startup dell’attività e tutte le spese iniziali. L’importo erogato dall’INPS, infatti, può superare i 15.000 euro.

E avere a disposizione tutta la NASpI in un’unica soluzione può contribuire, per esempio:

  • all’acquisto di ponte sollevatore, utensili speciali, compressori, diagnostica;
  • all’affitto o alla ristrutturazione del locale;
  • alla copertura iniziale dei costi operativi e di promozione;
  • alla costruzione di un vero brand artigianale come meccanico indipendente.

Con queste risorse, il passaggio da dipendente a proprietario di una piccola autofficina può diventare realizzabile e rapido.

Attenzione però: se si instaura un nuovo rapporto di lavoro subordinato prima del termine previsto della prestazione, l’importo anticipato va restituito (tranne nei casi di cooperativa).

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari