Ad agosto 2025 Fondo Cometa, il Fondo Nazionale Pensione Complementare dei lavoratori metalmeccanici, ha registrato nuovi dati di rendimento. Si tratta di valori utili a capire come stanno andando i comparti di investimento scelti dagli iscritti. I risultati tengono conto dell’andamento dei mercati e si affiancano a quelli già maturati nei primi otto mesi dell’anno.
I comparti più prudenti
Il comparto Monetario Plus, destinato a chi è prossimo alla pensione, ha registrato un rendimento mensile di +0,18%, mentre da gennaio ad agosto il risultato complessivo è +1,65%.
Anche il comparto TFR Silente, che accoglie automaticamente il Trattamento di Fine Rapporto dei lavoratori che non scelgono un’altra linea, ha segnato ad agosto un +0,08%, con un bilancio da inizio anno pari a +1,60%. Valori positivi, ma più contenuti, in linea con la natura prudente di questi comparti.
Sicurezza, Reddito e Crescita
Il comparto Sicurezza 2020, che offre una garanzia sul capitale, ad agosto ha reso +0,19%, raggiungendo il +1,88% da gennaio. Più dinamici invece i risultati del comparto Reddito, pensato per i nuovi iscritti: +0,43% nel mese e +2,60% dall’inizio dell’anno. Ancora meglio il comparto Crescita, il più orientato agli investimenti di lungo periodo, che ha registrato +0,47% nel solo agosto e +3,33% nel periodo gennaio-agosto.
Uno strumento per i metalmeccanici
Fondo Cometa rappresenta oggi una delle principali forme di previdenza complementare in Italia con i suoi circa 510.000 iscritti. Per i lavoratori metalmeccanici, ma anche per quelli della filiera impiantistica, orafa e argentiera, aderire significa avere una prospettiva di rendita aggiuntiva rispetto alla pensione pubblica. I risultati diffusi per agosto 2025 confermano una gestione positiva, con rendimenti in crescita in tutti i comparti di investimento. È bene ricordare che i dati passati non garantiscono i rendimenti futuri, ma offrono un quadro utile per valutare la direzione degli investimenti.


