lunedì, Novembre 17, 2025

IVECO: preoccupa il futuro della “divisione civile”. Ecco cosa deve fare Tata Motors

UILM ha lanciato un appello per un confronto strutturato tra il Governo, Iveco e i suoi nuovi acquirenti — Tata Motors per la divisione civile e Leonardo per quella Difesa — per fugare le tante preoccupazioni dei lavoratori. Preoccupazioni che non sono infondate, viste le cifre in ballo e le dimensioni dell’operazione. 

E’ quanto si legge in un comunicato sindacale giunto al termine di una riunione tra i delegati del gruppo Iveco tenutasi a Roma lunedì 15 settembre.

Cos’è avvenuto e come si divide Iveco

A fine luglio 2025 è stato annunciato che Tata Motors acquisirà la parte commerciale di Iveco (camion, veicoli commerciali e relativi impianti civili) per 3,8 miliardi di euro, mentre la divisione Difesa (Iveco Defence Vehicles e Astra) è stata ceduta a Leonardo per 1,7 miliardi.  Insieme l’operazione vale circa 5,5 miliardi. 

In Italia Iveco conta circa 13.000 dipendenti nella parte civile, sparsi su numerosi stabilimenti.  La divisione Difesa riguarda circa 1.600 lavoratori nelle tre sedi italiane principali: Bolzano, Piacenza e Vittorio Veneto.  Le principali preoccupazioni del sindacato riguardano la parte civile, anche per il maggio numero di lavoratori coinvolti.

Cosa chiede UILM e quali i rischi

UILM insiste perché venga formalizzato un incontro con Tata Motors, oltre che con Iveco e Governo, per conoscere il piano industriale. Si vogliono certezze su:

– se la strategia sarà solo commerciale (cioè espansione nei mercati attraverso la rete vendite) oppure includerà anche investimenti industriali significativi in Italia; 

– l’impegno di Tata su investimenti negli stabilimenti italiani, il rischio di delocalizzazioni, la salvaguardia delle funzioni direttive; 

– gli effetti sull’indebitamento, e se gli impegni formali, finora limitati a due anni (anche riguardo alle garanzie occupazionali), saranno estesi e garantiti; 

UILM considera rassicurante la vendita della parte Difesa a Leonardo, visto che garantisce continuità strategica in un settore che il sindacato definisce “settore difesa”, ma sottolinea che gli impegni sul fronte civile sono determinanti affinché la cessione non si traduca in perdita di autonomia industriale. 

Non si esclude la mobilitazione

Questo passaggio è vitale non solo per i lavoratori ma per tutto il comparto industriale italiano: un’azienda storica come Iveco ha un indotto vasto, tecnologie avanzate, specializzazione.

Il modo in cui Tata Motors si muoverà determinerà se l’operazione porterà una nuova stagione di investimenti o se il rischio sarà la perdita di posti di lavoro, delocalizzazione, e la riduzione della capacità produttiva italiana. UILM avverte che, se non saranno garantite risposte convincenti, non esiterà a mobilitarsi per tutelare occupazione e stabilimenti.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari