lunedì, Novembre 17, 2025

Bonus Auto Elettriche al via dal 15 ottobre: “sconto” da 11.000€

Partirà il 15 ottobre la piattaforma Sogei per richiedere il nuovo bonus dedicato ai veicoli elettrici, finanziato con 597 milioni del Pnrr inizialmente previsti per le colonnine di ricarica. I concessionari potranno accreditarsi già dal 19 al 22 settembre per inserire punti vendita e modelli incentivabili.

Come funziona lo sconto

La misura prevede uno sconto diretto in fattura legato alla rottamazione di un veicolo fino a Euro 5. Le persone fisiche potranno ottenere un contributo di 9.000 o 11.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica (M1), in base al valore Isee.

Le microimprese avranno fino a 20.000 euro per veicoli commerciali elettrici (N1 e N2), nel limite del 30% del prezzo e con rispetto della regola “de minimis”. L’incentivo è destinato a residenti e imprese con sede nelle aree urbane funzionali (città sopra i 50mila abitanti e zone di pendolarismo).

Caratteristiche delle auto acquistabili

Le auto acquistabili con il bonus sono definite chiaramente:

  • È obbligatoria la rottamazione contestuale di un veicolo a combustione interna fino a Euro 5.
  • Categoria M1: vetture a trazione 100% elettrica destinate al trasporto di persone, con un massimo di otto posti oltre al conducente.
  • Categoria N1 e N2: veicoli commerciali elettrici per il trasporto di merci. Gli N1 hanno massa fino a 3,5 tonnellate, mentre gli N2 arrivano fino a 12 tonnellate.
  • Tutti i veicoli devono essere nuovi di fabbrica, non usati, e immatricolati in Italia.

Carte per la cultura e per i giovani

Sempre a ottobre sarà operativa la piattaforma per la Carta della cultura: un bonus da 100 euro annui per famiglie con Isee fino a 15mila euro, spendibile in libri cartacei e digitali. È attiva tramite l’app IO.

Già operative la Carta cultura giovani (500 euro per chi compie 18 anni e ha Isee fino a 35mila euro) e la Carta del merito per neodiplomati under 19 con votazione 100/100.

Trasporti e formazione professionale

Sogei gestisce inoltre il bonus patenti autotrasporto, attivo dal 2022: copre fino all’80% dei costi di autoscuola, con un tetto massimo di 2.500 euro, per i giovani under 35 che intendono conseguire la patente per mezzi pesanti e lavorare nel settore della logistica.

Bonus ambiente e vuoto a rendere

Tra le misure ambientali figurano il bonus Ambiente, credito d’imposta per erogazioni liberali destinate a interventi di bonifica, prevenzione idrogeologica e sistemazione di parchi pubblici, e il bonus Vuoto a rendere, che combina contributi a fondo perduto e crediti d’imposta per incentivare il riutilizzo degli imballaggi. Quest’ultimo è riservato alle imprese e ai Comuni delle Zea (zone economiche ambientali), cioè i parchi nazionali.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari