lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici, trattativa serrata: Sprint verso l’Intesa e Nodo irrisolto sulle 35 Ore

La trattativa per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici industria sta entrando nella fase decisiva. Gli incontri tra Federmeccanica-Assistal e Fim-Fiom-Uilm si stanno ormai susseguendo settimana dopo settimana, con una frequenza che non si vedeva da tempo. Un segnale evidente: le parti vogliono finalizzare, stringere e avvicinarsi alla chiusura del negoziato.

Incontri ravvicinati e avanzamenti su appalti e mercato del lavoro

Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre, le delegazioni si sono concentrate su quattro temi centrali: appalti, mercato del lavoro, precarietà e riduzione dell’orario di lavoro.
Secondo quanto emerge, su mercato del lavoro e contrasto alla precarietà ci sarebbero novità interessanti, pur da approfondire tecnicamente.
Sugli appalti, invece, il confronto avrebbe prodotto avanzamenti “limitati”, che richiederanno ulteriori passaggi per arrivare a una convergenza soddisfacente.

La riduzione dell’orario a 35 ore resta il nodo più difficile

Se su diversi temi la discussione procede, la partita più complessa resta quella dell’orario di lavoro. La piattaforma sindacale chiede la riduzione a 35 ore settimanali, a parità di salario, considerata una misura fondamentale per migliorare qualità del lavoro, produttività e conciliazione vita-lavoro.
Le risposte delle associazioni datoriali, però, vengono definite non soddisfacenti: chiaro l’obiettivo degli Industriali di spostare la questione a livello aziendale, attraverso accordi specifici, e non con una soluzione valevole per tutti attraverso il CCNL. È questo, al momento, uno dei nodi più pesanti sul tavolo: questione simbolica e sostanziale, che potrebbe richiedere un confronto più serrato nelle prossime giornate.

Risposte significative invece sono arrivate sul fronte del mercato del lavoro, fanno sapere i metalmeccanici, con la disponibilità di Federmeccanica e Assistal a trovare soluzioni per favorire la stabilizzazione dei rapporto di lavoro a termine o in somministrazione.

Le delegazioni si preparano al rush finale

La giornata di venerdì 14 novembre è stata dedicata alle valutazioni interne delle delegazioni, che hanno comunque condiviso la necessità di andare avanti senza rallentamenti.
La scelta di fissare altri tre incontri consecutivi il 19, 20 e 21 novembre, sempre a Roma, conferma che il negoziato sta accelerando e che la volontà delle parti è quella di chiudere il rinnovo entro un orizzonte ormai breve.
Resta da sciogliere, più di ogni altro tema, la questione salariale, vero ultimo scoglio prima dell’intesa.

I più letti della settimana

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Tassa agevolata sull’Oro: cosa cambia per i lavoratori Metalmeccanici?

La discussione sulla legge di bilancio continua a muoversi...

Articoli correlati

Categorie popolari