venerdì, Agosto 29, 2025

Rafforzare la Cassa integrazione e introdurre la Formazione per i Lavoratori dell’Automotive

La crisi del settore automotive continua a pesare sui lavoratori. Stellantis utilizza massicciamente la cassa integrazione in tutti gli stabilimenti italiani. La Fiom-Cgil chiede un rafforzamento dell’indennità economica e della durata, oltre all’introduzione di percorsi di formazione nei periodi di sospensione, come sta già avvenendo in Piemonte.

La richiesta di integrazione salariale

L’assenza di un piano industriale e di nuovi modelli produttivi ha portato a un utilizzo continuo della cassa integrazione. I lavoratori si trovano a percepire stipendi insufficienti, spesso poco sopra i mille euro al mese. La Fiom-Cgil ha avviato una raccolta firme per chiedere:

  • Maggiori integrazioni salariali
  • Riduzione dell’orario di lavoro
  • Percorsi di formazione durante la sospensione

L’obiettivo è garantire un reddito dignitoso e nuove opportunità per i lavoratori del settore.

Il ruolo del Governo e delle Regioni

Il Governo ha ridotto i fondi per l’automotive, scaricando sulla UE la responsabilità delle politiche industriali. Tuttavia, alcune Regioni stanno già intervenendo. In Piemonte, ad esempio, sono state attivate risorse per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione. Insomma i lavoratori di Cassino, Termoli, Pomigliano, Melfi, Atessa devono essere “trattati” come quelli di Mirafiori.

La Fiom-Cgil chiede che questa misura venga estesa a livello nazionale proprio per evitare che i lavoratori rimangano senza prospettive.

Un confronto con Stellantis e le istituzioni

Il 14 marzo, la Fiom-Cgil presenterà una posizione unitaria al tavolo automotive presso il Mimit. La richiesta è chiara: Stellantis, Governo e Regioni devono intervenire subito per garantire stabilità economica ai lavoratori.

L’azienda deve assumersi la responsabilità sociale d’impresa, sottolinea il comunicato, mentre le istituzioni devono offrire risposte concrete oltre la semplice propaganda.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img