venerdì, Maggio 16, 2025

Bonus Artigiani fino a 12.000€: Scadenza domande 15 Aprile 2025

La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per sostenere le imprese artigiane del territorio. L’incentivo è suddiviso in due categorie:

• Sviluppo dell’Impresa Artigiana con 5 milioni di euro destinati all’innovazione e all’ammodernamento (TIPOLOGIA A).

• Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale con 1 milione di euro per le imprese del settore riconosciute dalla normativa regionale (TIPOLOGIA B).

I progetti devono avere spese ammissibili di almeno 5.000 euro ed essere completati entro 12 mesi dalla concessione del contributo.

Chi può avere il Bonus

Il contributo è destinato alle imprese artigiane del Lazio iscritte all’albo da almeno 5 anni e operanti nei settori previsti dalla classificazione ATECO. Tra queste vi sono anche le imprese e le ditte individuali dei settori metalmeccanica e installazione di impianti.

Per accedere ai fondi della Tipologia B (Artigianato Artistico e Tradizionale), è necessario avere il riconoscimento regionale o averne fatto richiesta prima della domanda.

Le sedi operative devono essere localizzate nel Lazio e risultare attive al momento della concessione del contributo. Quindi, purché vi sia una sede operativa nel Lazio, possono presentare domanda anche le imprese che hanno una sede legale fuori Regione.

Importo e Spese Ammissibili

Il contributo è concesso in De Minimis con un’intensità massima pari a:

Tipologia
Percentuale di Aiuto
Contributo Massimo
A. Sviluppo Impresa Artigiana60%12.000 euro
B. Valorizzazione Artigianato Artistico80%10.000 euro

Spese Ammissibili

Il Bonus può essere ottenuto a fronte di spese sostenute per:

• Macchinari, attrezzature e impianti specifici

• Tecnologie digitali (hardware, software, ICT)

• Impianti fotovoltaici (fino al 20% delle spese totali)

• Opere murarie e impiantistica civile (fino al 20%)

Per la Tipologia A, almeno il 70% delle spese deve riguardare macchinari e tecnologie digitali. Per la Tipologia B, sono ammesse anche spese per la vendita online e l’adozione di tecnologie digitali.

Selezione delle Domande

Le domande saranno valutate in base a una graduatoria con i seguenti criteri:

1. Maggiore cofinanziamento dell’impresa

2. Anzianità dell’impresa

3. Numero degli addetti

4. Sede operativa in zona assistita

5. Impresa femminile

6. Impresa giovanile

7. Per la Tipologia B: impresa già riconosciuta nel settore artistico e tradizionale

Le domande con punteggio più alto saranno finanziate fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Come Richiedere il Contributo

Le domande devono essere presentate online su GeCoWEB Plus:

  • Apertura formulario: dalle 12:00 del 30 gennaio 2025
  • Invio domande: dalle 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle 17:00 del 15 aprile 2025

Il contributo sarà erogato a saldo, previa verifica delle spese sostenute e della relazione finale.

Per approfondire clicca qui.

Hot this week

Reddito di Povertà: 16 Maggio Sorteggio Decisivo per le Famiglia. Il 29 Protesta in Piazza: il Motivo

IRFIS FinSicilia ha annunciato ufficialmente che il 16 maggio...

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img