giovedì, Maggio 15, 2025

Metalmeccanici, Venerdì con Uscita Anticipata: ecco quale CCNL lo prevede

Importanti novità per i metalmeccanici dell’artigianato provengono dal nuovo accordo di rinnovo firmato tra i rappresentanti delle imprese artigiane e i sindacati Fim-Fiom-Uilm il 19 novembre 2024. L’intesa prevede un aumento salariale di 216 euro distribuito nel quadriennio 2023-2026. Ma non solo.

C’è anche la possibilità di attivare la settimana “corta”. Vediamo come funziona.

Nuova organizzazione dell’Orario di Lavoro su 4 giorni e mezzo

L’accordo introduce la possibilità di una distribuzione non uniforme dell’orario di lavoro, favorendo una maggiore flessibilità per le aziende artigiane. Il CCNL riguarda i seguenti settori:

  • Metalmeccanica di produzione
  • Autofficine
  • Installatori e manutentori di impianti
  • Laboratori orafi, argentieri e affini
  • Odontotecnici
  • Restauratori

Uscita anticipata il venerdì

Le imprese potranno stipulare accordi individuali con i lavoratori per estendere il turno giornaliero fino a 9 ore anziché le attuali 8 ore ordinarie.

Nonostante l’aumento dell’orario giornaliero, il monte ore settimanale rimarrà invariato a 40 ore. Grazie alla flessibilità introdotta, le aziende potranno ridurre la durata della giornata lavorativa, ad esempio con un’uscita anticipata il venerdì. Per cui il venerdì potrebbe essere lavorato per 4 ore, mentre gli altri per 9 ore ordinarie.

Questa soluzione si distingue da quanto richiesto dai sindacati agli industriali di Federmeccanica, che invece puntano a una riduzione dell’orario settimanale a 35 ore senza variazioni di stipendio.

Accordo necessario per la modifica dell’Orario

Per applicare le nuove variazioni, sarà necessario un accordo individuale tra azienda e lavoratore. Queste modifiche saranno ammesse solo se legate a esigenze organizzative strutturali e non per semplici necessità temporanee.

Straordinario: limite fissato a 2 ore al giorno

Secondo il nuovo CCNL, i metalmeccanici potranno lavorare fino a 11 ore giornaliere, includendo 2 ore di straordinario al massimo.

Il limite settimanale per le ore di straordinario rimane di 10 ore complessive, come previsto dal CCNL. Mentre la retribuzione per il lavoro extra sarà maggiorata del 25% per ogni ora aggiuntiva.

Le novità introdotte dall’accordo sono entrate in vigore a partire dal 19 novembre 2024.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img