venerdì, Agosto 29, 2025

28 Marzo Sciopero Nazionale dei Metalmeccanici: ecco il Calendario (con Assemblee e Manifestazioni)

I metalmeccanici scendono di nuovo in piazza. Dopo mesi di trattative ferme e silenzi, i sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno indetto un nuovo sciopero, questa volta nazionale per il 28 marzo. Il motivo della protesta è il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto il 30 giugno 2024, in un contesto economico difficile, che sta segnando i lavoratori e le loro famiglie, caratterizzato da crisi energetiche, guerre, tensioni internazionali, transizione, calo della produzione.

Il rinnovo del contratto è ancora più urgente”, De Palma spiega i motivi

Federmeccanica e Assistal vengono accusate di aver scelto “un comportamento irresponsabile” per non aver continuato le trattative. Michele De Palma, Segretario Generale della Fiom-Cgil, ha dichiarato: “Attorno a noi si moltiplicano le guerre, crisi energetiche, calo della produzione industriale. Il rinnovo del contratto è ancora più urgente”. I sindacati lamentano la mancanza di una risposta concreta e la chiusura al dialogo, costringendoli a proclamare lo sciopero.

“C’è un motivo per aumentare subito il salario”

L’aumento salariale è al centro delle richieste sindacali. Vogliamo aumentare il salario, è un fatto positivo non solo per i lavoratori, ma per l’economia nel suo complesso“, ha sottolineato Rocco Palombella, Segretario Generale della Uilm-Uil. Secondo i sindacati, con salari più alti si potrebbe stimolare la crescita economica. “La ricchezza – aggiunge il sindacalista – non la creano i ricchi, ma tanti lavoratori”. Per i sindacati, il blocco delle trattative non solo limita i diritti dei lavoratori, ma frena anche la ripresa economica del paese. Insomma la logica del contratto al risparmio, accentuata dagli industriali di Assistal, non può valere in questa fase.

I sindacati evidenziano il ritorno a un clima di conflitto, un “scontro” che non si vedeva dal 1999. Palombella ha sottolineato: “Non si scioperava in questo modo dal 1999, quando si arrivò a 36 ore di sciopero per ottenere il rinnovo del contratto”. La responsabilità dello stallo è da attribuire agli industriali, secondo i sindacati, che chiedono un negoziato autentico per ripristinare un dialogo costruttivo e soprattutto un confronto sulla piattaforma dei lavoratori. “Abbiamo noi la titolarità di presentare la richiesta”, ha concluso De Palma. Chiaro l’attacco al tentativo di Federmeccanica di rilanciare con la contro-piattaforma, una serie di richieste avversate sin da subito dai sindacati.

“Ora un vero negoziato”

La piattaforma presentata da Federmeccanica è stata definita da parte sindacale “una trattativa di facciata”. Palombella ha dichiarato: “Non chiediamo la ripresa di una trattativa finta, vogliamo un vero negoziato“. La posizione degli industriali viene vista come un tentativo di non aprire a un confronto serio, con i sindacati che chiedono risposte concrete. Ferdinando Uliano, Segretario Generale della Fim-Cisl, ha anche accusato Federmeccanica di seppellire le relazioni industriali costruite in questi anni”.

Calendario della Mobilitazione per il mese di Marzo

A marzo, i metalmeccanici avvieranno una serie di azioni di mobilitazione. Inizieranno il 10 marzo con un ciclo di assemblee nei luoghi di lavoro, per coinvolgere i lavoratori sulla questione del rinnovo del contratto. Il 21 marzo si terranno tre assemblee nazionali, dove i sindacati faranno il punto della situazione e rafforzeranno l’unità tra i lavoratori.

Il 28 marzo, infine, è stato proclamato uno sciopero nazionale, accompagnato da manifestazioni a livello regionale e provinciale, per dare forza alla richiesta di un rinnovo immediato del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img