venerdì, Agosto 29, 2025

Busta Paga Metalmeccanici Febbraio 2025: nuova Voce da 200 euro. Ecco il Bonus Flexible Benefit

Nel cedolino di febbraio 2025 dei lavoratori metalmeccanici in arrivo in questi giorni compare una nuova voce: 200 euro di flexible benefit. Questo importo, che si trova sotto la sezione “Statistiche”, non viene erogato direttamente in busta paga, ma può essere utilizzato dai lavoratori per una serie di servizi aziendali.

Vediamo il dettaglio di un cedolino e ogni informazione utile.

Dove si trova il bonus nella busta paga?

Analizzando il cedolino, l’importo di 200 euro è visibile nella colonna “Dati Statistici”. Questa collocazione è dovuta al fatto che i flexible benefit non sono una somma in denaro accreditata nello stipendio, ma un valore che il lavoratore può spendere per servizi come:

• Buoni spesa presso supermercati convenzionati oppure buoni benzina

• Abbonamenti ai trasporti pubblici oppure ad una palestra

• altri benefit connessi all’assistenza sanitaria o previdenza complementare

Essendo una somma “figurativa”, non incide sul netto in busta, ma rappresenta comunque un vantaggio economico per il dipendente.

Chi ha diritto al bonus da 200 euro?

Non tutti i lavoratori metalmeccanici ricevono questi flexible benefit a febbraio. Il bonus spetta esclusivamente ai dipendenti coperti dal contratto collettivo di Unionmeccanica Confapi firmato con i sindacati Fim, Fiom e Uilm.

Per coloro che ne hanno diritto, questi 200 euro sono previsti annualmente e sono spendibili entro il 31 dicembre 2025. Per chiarezza sono stati erogati anche nel corso del 2023 e del 2024.

Quanto guadagna il lavoratore nel cedolino di febbraio?

Analizzando il cedolino, il lavoratore in questione (un installatore) ha una retribuzione base di 12,86166 euro all’ora e ha lavorato 160 ore, per un totale lordo di 2.057,87 euro. Dopo contributi e trattenute, il netto in busta risulta essere 1.703,00 euro. Oltre alla voce “Benefit welfare aziendale” di 200 euro. Per un totale di 1.800 euro complessivi.

Nella busta paga sono inoltre presenti:

• Scatti di anzianità per un totale di 1,05230 euro;

• Ulteriore detrazione mensile di 76,71 euro (per i dettagli clicca qui).

Perché il bonus è importante?

L’introduzione di questo benefit rappresenta un vantaggio per i lavoratori perché permette di aumentare il potere d’acquisto senza subire tassazioni. Inoltre, aiuta le imprese a offrire un supporto concreto ai dipendenti senza gravare sul costo del lavoro.

I lavoratori metalmeccanici il cui rapporto è regolato con il CCNL Unionmeccanica Confapi, devono quindi controllare la propriaa busta paga di febbraio per verificare la presenza di questi 200 euro di benefit e informarsi con l’azienda sulle modalità effettive di fruizione.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img