sabato, Luglio 5, 2025

Bonus Bollette 200€: novità per i Metalmeccanici grazie all’ampliamento ISEE

Dal 1° aprile 2025 è attivo il contributo straordinario previsto dal Decreto Bollette (DL 19/2025), erogato automaticamente in bolletta. È rivolto ai nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro, e consiste in 200 euro una tantum per ridurre le spese dell’energia elettrica.

Il provvedimento interessa direttamente molti lavoratori metalmeccanici che finora erano esclusi dal bonus sociale per limiti ISEE troppo bassi.

Inclusi i lavoratori metalmeccanici dei livelli C3, B1, B2, B3, A1

Con l’ampliamento del tetto ISEE a 25.000 euro, potranno rientrare tra i beneficiari anche lavoratori metalmeccanici inquadrati nei livelli: C3, B1, B2, B3, A1 del CCNL Industria

Anche con un reddito annuo lordo superiore a 26-27.000 euro l’ISEE 2025 può scendere sotto la soglia dei 25.000 euro attraverso la presenza di componenti familiari fiscalmente a carico, disabili, spese per mutui, affitti, ecc.

ISEE 2025: esclusi dal calcolo titoli di Stato e libretti fino a 50.000 euro

Dal 1° aprile 2025 è possibile richiedere il nuovo ISEE 2025, con una novità importante: non si considerano più nel calcolo:

  • Titoli di Stato
  • Buoni fruttiferi postali
  • Libretti di risparmio

fino a un valore massimo di 50.000 euro. Questo può abbassare significativamente l’ISEE per molti nuclei familiari, aumentando le possibilità di accesso al bonus.

Tempistiche del bonus in bolletta

Ecco il calendario previsto da ARERA:

  • Aprile 2025: l’INPS inizia a inviare al SII l’elenco delle famiglie con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro.
  • Giugno 2025: il gestore del SII individua gli intestatari delle forniture aventi diritto.
  • Da giugno a settembre 2025: il contributo viene applicato in bolletta, con evidenza dell’importo scontato.
  • Fino a gennaio 2026: nuove famiglie potranno accedere al bonus, se aggiornano l’ISEE.

Come accedere al contributo

Per essere inclusi è fondamentale:

  • Presentare la DSU all’INPS
  • Ottenere l’attestazione ISEE 2025

I fornitori di energia sono obbligati a informare i clienti sia sul proprio sito che direttamente in bolletta.

La misura è regolata dalla delibera ARERA 144/2025/R/eel, già disponibile online.

Hot this week

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img