lunedì, Novembre 17, 2025

Welfare ai Metalmeccanici: Giugno si avvicina, Spettano 200€ in Flexible Benefit

A partire da giugno 2025, i lavoratori dell’industria metalmeccanica che rientrano nel CCNL Federmeccanica-Assistal riceveranno un pacchetto di welfare aziendale del valore di 200 euro. Questo beneficio, previsto dall’articolo 17 del contratto collettivo, dovrà essere erogato dalle aziende entro il 1° giugno e utilizzato dai dipendenti entro il 31 maggio 2026.

Il Bonus spetta anche se il CCNL è scaduto, in quanto ancora vigente in base alla clausola di ultrattività.

Chi ha diritto ai 200 euro di welfare

Il bonus spetta a:

  • Lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° giugno 2025
  • Dipendenti con contratto a termine o in somministrazione che abbiano maturato almeno 3 mesi di anzianità, anche non consecutivi, tra gennaio e dicembre 2025
  • Lavoratori part-time, che ricevono l’importo intero senza riproporzionamento

Sono esclusi coloro che non raggiungono i 3 mesi di anzianità nel 2025 e i lavoratori in aspettativa non retribuita o non indennizzata nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025.

Come utilizzare i flexible benefit

I 200 euro non sono monetizzabili (significa che non vanno erogati come salario) e devono essere spesi in beni e servizi offerti dall’azienda, come:

  • Buoni spesa o carburante
  • Abbonamenti a palestre o attività culturali
  • Buoni viaggio
  • Spese assicurative e sanitarie
  • Contributi ai fondi pensione complementari come Cometa o al fondo sanitario Metasalute

La scelta deve essere effettuata dal lavoratore in base al piano welfare proposto dall’azienda oppure in base ad un eventuale accordo con la RSU, se presente.

Modalità di erogazione

L’importo deve essere indicato nel cedolino paga sotto le voci “Competenze” e “Trattenute“, anche se non viene erogato in denaro. Le aziende possono fornire i benefit tramite strumenti cartacei o digitali, come voucher o piattaforme online.

Scadenze da ricordare

  • Giugno 2025: termine entro cui le aziende devono erogare i 200 euro di welfare
  • 31 maggio 2026: data entro cui i lavoratori devono utilizzare l’importo ricevuto

È importante che i dipendenti verifichino l’avvenuta erogazione nel cedolino paga di giugno e scelgano tempestivamente come utilizzare i benefit, per non perdere il diritto al pacchetto welfare.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari