Novità importanti nella dichiarazione dei redditi 2025 relativa ai redditi 2024. Da quest’anno, i proprietari di piccoli impianti da fonti rinnovabili dovranno dichiarare anche i proventi derivanti dalla cessione di energia elettrica in esubero.
Una modifica introdotta con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 193922/2025, che cambia le modalità di accesso, modifica e invio della dichiarazione precompilata.
Proventi del fotovoltaico domestico: cosa cambia
Dal 2025, i ricavi ottenuti dalla vendita dell’energia non autoconsumata, prodotta da impianti domestici alimentati da fonti rinnovabili, saranno automaticamente inseriti nella Precompilata.
I dati arrivano direttamente all’Agenzia delle Entrate grazie alla comunicazione obbligatoria introdotta dal Dlgs 1/2024, che ha affidato al Gse (Gestore dei Servizi Energetici) il compito di trasmettere queste informazioni.
Attenzione: non tutti i proventi da energie rinnovabili sono coinvolti.
L’obbligo riguarda solo i ricavi prodotti da impianti che non rientrano nell’attività d’impresa.
Chi è interessato
Questa novità riguarda soprattutto i privati cittadini che:
- Possiedono un impianto fotovoltaico domestico
- Cedono l’energia in eccesso alla rete nazionale
- Non gestiscono l’impianto come attività commerciale
Il provvedimento colma una lacuna importante: fino all’anno scorso, chi percepiva questi ricavi non aveva una certificazione fiscale ufficiale da allegare alla dichiarazione dei redditi.
Ora, invece, le somme saranno visibili nel modello precompilato, rendendo la gestione fiscale più semplice e trasparente.
Come trovare i dati nella dichiarazione Precompilata
I proventi derivanti dal fotovoltaico domestico saranno inseriti tra i redditi diversi nella dichiarazione precompilata disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il contribuente potrà:
- Verificare i dati riportati
- Modificarli se necessario
- Accettare o integrare le informazioni prima di inviare la dichiarazione
Questo nuovo sistema permette di ridurre gli errori e semplifica la gestione fiscale per chi ha scelto di investire nelle energie rinnovabili.