lunedì, Novembre 17, 2025

NASpI maggio 2025: avviate le lavorazioni, in arrivo gli accrediti

L’INPS ha avviato le lavorazioni per la NASpI relative al mese di maggio 2025. Le attività di elaborazione sono iniziate tra il 1° e il 2 maggio, come da calendario previsto.

Lavorazioni NASpI partite il 1° maggio

I beneficiari dell’indennità di disoccupazione possono ora controllare lo stato della propria domanda all’interno del Fascicolo previdenziale del cittadino. In queste ore, infatti, stanno comparendo le prime date valuta relative agli accrediti.

Le lavorazioni, partite tra mercoledì 1° e giovedì 2 maggio, seguiranno la consueta tempistica dell’INPS. Questo significa che entro 7-8 giorni lavorativi gli importi dovrebbero essere effettivamente accreditati sui conti correnti dei beneficiari.

Accrediti previsti tra il 9 e il 13 maggio

Considerando i tempi tecnici e le festività, è plausibile attendersi i primi pagamenti tra giovedì 9 e lunedì 13 maggio. Come sempre, la data effettiva può variare in base alla lavorazione della singola pratica.

Il consiglio, per chi aspetta l’indennità, è di controllare regolarmente il proprio fascicolo previdenziale online tramite SPID, CIE o CNS. È proprio lì che comparirà la data valuta, cioè il giorno esatto in cui l’importo sarà accreditato.

Dove vedere la data di pagamento

Per sapere quando arriverà la NASpI:

  • Accedere al sito INPS
  • Entrare nel Fascicolo previdenziale del cittadino
  • Cliccare su “Prestazioni” → “Pagamenti”
  • Verificare la riga con oggetto “NASpI” e leggere la colonna con la data di accredito

In queste ore molti utenti stanno già segnalando la presenza della data, segno che le procedure sono attive e in corso.

Nessuna comunicazione via SMS

Ricordiamo che l’INPS non invia più SMS di conferma per l’erogazione della NASpI. La data valuta è consultabile esclusivamente tramite il portale online o l’app INPS Mobile.

La puntualità dei pagamenti può variare leggermente in base alla banca o al circuito postale utilizzato per l’accredito. Chi ha cambiato IBAN deve assicurarsi che la nuova coordinate bancarie siano state correttamente aggiornate all’INPS per evitare ritardi.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari