venerdì, Agosto 29, 2025

Stellantis deposita 185 brevetti in un solo anno e promette assunzioni: ecco dove

Stellantis ha registrato 185 brevetti nel 2024 in Brasile, conquistando il primo posto nella classifica dell’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI). Nel 2023 i brevetti erano stati 58. In un solo anno, l’azienda ha triplicato i risultati, posizionandosi davanti a tutte le imprese pubbliche e private del Paese.

Nel solo biennio 2022-2023, Stellantis aveva già raddoppiato i brevetti. Ora l’accelerazione è ancora più netta. Un chiaro segnale di investimenti, sviluppo tecnologico e nuova occupazione.

Tecnologie per la mobilità sostenibile e assunzioni in arrivo

Le tecnologie brevettate riguardano l’automotive sostenibile, la decarbonizzazione dei trasporti e l’elettrificazione. L’azienda ha inaugurato in Brasile il nuovo TechMobility – Stellantis Product Development & Hybrid-Flex Mobility Center, il centro di ricerca e sviluppo più grande dell’intera America Latina.

Il centro darà lavoro a 400 nuovi ingegneri, impegnati in progetti di elettrificazione a bassa e alta tensione. L’obiettivo è quello di progettare nuovi motori ibridi e soluzioni bio-tecnologiche per ridurre le emissioni, sviluppando competenze locali e rilanciando l’economia del territorio.

Dove investe Stellantis in Brasile

Gli stabilimenti Stellantis in Brasile si trovano in:

  • Betim (Minas Gerais)
  • Goiana (Pernambuco)
  • Porto Real (Rio de Janeiro)

Accanto a questi impianti produttivi operano anche 60 laboratori e un centro completo di ingegneria. Stellantis impiega già oggi oltre 2.000 ingegneri nel solo Brasile.

Investimenti record: 32 miliardi di R$ fino al 2030

L’azienda ha annunciato 32 miliardi di real brasiliani (circa 6 miliardi di euro) da investire tra il 2025 e il 2030.

Il piano prevede:

  • il lancio di 40 nuovi modelli
  • la produzione di 8 nuovi propulsori
  • lo sviluppo di nuove tecnologie ibride e bio-fuel
  • partnership strategiche in tutta la filiera automobilistica

Un investimento mai visto prima nel settore auto del Sud America.

Mentre in Italia fabbriche vuote e lavoratori in cassa integrazione

Il raffronto con la situazione italiana è inevitabile. Mentre in Brasile Stellantis annuncia assunzioni e innovazione, in Italia i principali stabilimenti sono fermi o a produzione ridotta.

Operai in cassa integrazione a Melfi, Mirafiori, Cassino, Pomigliano. Intere settimane di stop e incentivi all’esodo. Nessun piano concreto di sviluppo.

Brevetti e innovazione in Brasile, fermo produttivo in Italia: una distanza che si allarga.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img