lunedì, Novembre 17, 2025

Reddito di Povertà: Pagamento per 342 Beneficiari coi Nuovi Fondi Regionali

Il rifinanziamento da 1,2 milioni di euro della misura regionale sul Reddito di Povertà potrebbe consentire l’inclusione di altri 342 beneficiari. È quanto emerge dall’analisi della graduatoria definitiva pubblicata da IRFIS sulla base dell’annuncio del Governo regionale siciliano di voler provvedere a rimpinguare il fondo per includere nuove famiglie.

L’elenco ufficiale conta 7.932 soggetti ammessi al contributo una tantum da 3.500 euro. Ma a partire dalla posizione 7.933, tutti gli altri sono stati esclusi. Non per mancanza di requisiti, bensì per esaurimento del plafond finanziario.

Rifinanziamento utile, ma non basta

Il contributo regionale è destinato a nuclei familiari in grave difficoltà economica. L’importo fisso di 3.500 euro già “assegnato” agli esclusi della graduatoria, moltiplicato per i 342 beneficiari che potranno essere recuperati grazie ai nuovi fondi, assorbirà interamente la nuova dote finanziaria.

1.200.000 euro / 3.500 euro = 342 soggetti in più.

In graduatoria, ciò significa coprire le posizioni dalla 7.933 alla 8.274. Tutti coloro che seguono, però, resteranno ancora fuori.

Ancora migliaia di Esclusi

La misura, seppur potenziata con 1,2 milioni di euro resterebbe insufficiente. Oltre 3.000 famiglie che risultano idonee non riceveranno il bonus, a meno di un nuovo intervento finanziario.

La cifra necessaria per coprire integralmente la platea residua sarebbe pari a circa 10 milioni di euro. Un obiettivo che, per ora, resta fuori portata.

L’Opposizione incalza: “Servono altri fondi”

Sulla vicenda sono intervenuti con forza i partiti di opposizione. Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle hanno annunciato l’intenzione di presentare emendamenti alla prossima legge di assestamento di bilancio regionale.

L’obiettivo è chiaro: aumentare la dotazione finanziaria per includere tutti gli aventi diritto.

Secondo le opposizioni, lasciare fuori migliaia di famiglie che hanno superato i controlli e rispettano tutti i requisiti è un atto di grave ingiustizia sociale.

Dunque il tema è destinato a tornare con forza nell’aula dell’Assemblea Regionale Siciliana. PD e M5S chiederanno che la platea venga ampliata, già nei prossimi giorni.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari