venerdì, Agosto 29, 2025

Stellantis caccia 610 Operai da Mirafiori: Nuovi Assunti in Arrivo o Solo Svuotamento?

A Mirafiori è in atto un nuovo esodo: 610 lavoratori lasceranno Stellantis entro il 31 ottobre 2025. Di questi, 250 saranno accompagnati fuori dall’azienda già entro luglio, mentre i restanti concluderanno il servizio nei mesi successivi. È l’ennesimo colpo al cuore dello storico stabilimento torinese, sempre più al centro di un piano di riduzione del personale mascherato da “uscite incentivate”.

La Fiom dice no: “Altro che rilancio, è svuotamento”

La comunicazione è arrivata ufficialmente ai sindacati, ma non tutti hanno firmato l’accordo. La Fiom-Cgil si è opposta duramente, parlando apertamente di smantellamento. Il taglio toccherà vari reparti: 250 addetti delle carrozzerie, 212 impiegati negli enti centrali, 19 alle presse, 31 negli stampi. Si aggiungono 53 esuberi della ex Pcma di San Benigno Canavese, 9 nel Mould Shop di Grugliasco, 20 nei servizi e 16 al Centro Ricerche Fiat.

L’azienda: “Servono persone preparate per la nuova 500 ibrida”

Secondo Stellantis, le uscite “volontarie” servirebbero a favorire prepensionamenti e percorsi alternativi. Il gruppo, con il nuovo amministratore delegato italiano Antonio Filosa, punta a “formare una forza lavoro stabile” per il debutto della nuova Fiat 500 ibrida, previsto per novembre. Ma dietro le promesse di rilancio, rimangono molti dubbi.

Resta il nodo: quanti giovani saranno assunti davvero?

Sulla bocca di tutti c’è una sola domanda: questi 610 lavoratori saranno davvero sostituiti? Oppure siamo di fronte a un piano di riduzione permanente mascherato da “staffetta generazionale”? Al momento Stellantis non fornisce numeri né impegni concreti sulle assunzioni. Le parole di alcuni sindacalisti fanno intravedere spiragli, ma tutto è ancora in bilico.

Fiom: “Stellantis spende più per mandar via che per chi resta”

Per la Fiom, le uscite non sono un’opportunità, ma l’ennesima ferita. Il segretario Edi Lazzi parla di “depauperamento industriale”, criticando duramente il nuovo management: «Cambiano gli amministratori, ma non la strategia. Invece di puntare su nuovi modelli e rilancio, si taglia ancora». E aggiunge: «Stellantis investe più per mandare via chi lavora, che per sostenere chi resta in azienda». Molti sono anche i cassintegrati nei vari siti produttivi che non beneficeranno nemmeno dei recenti aumenti salariali perchè attualmente indennizzati da INPS.

Uilm e Fim: “Ora servono nuove assunzioni”

Per Uilm e Fim Cisl il momento è critico, ma può rappresentare un’opportunità. Luigi Paone (Uilm) spera che le uscite incentivate siano il primo passo verso nuove assunzioni di giovani. Igor Albera (Fim Cisl) aggiunge: «Non è ancora il momento, ma con la 500 ibrida in arrivo ci aspettiamo una svolta. Il futuro si costruisce ora».

Anche la politica interviene: “Mirafiori rischia il collasso”

La questione è destinata ad arrivare anche in Consiglio Comunale. Il capogruppo M5S Andrea Russi chiederà spiegazioni al sindaco sulla crisi di Mirafiori: «Senza nuovi assunti, Stellantis è un’azienda che sta lentamente morendo. Torino merita risposte».

Staffetta generazionale o dismissione? Tutto ancora da chiarire

Il taglio di 610 posti non può essere letto solo come un’operazione di “accompagnamento alla pensione”. Il rischio è che dietro non ci sia alcuna vera rigenerazione dell’organico. Al momento, non ci sono certezze sul numero di giovani che potrebbero subentrare, né su un piano di rilancio credibile dello stabilimento.

Mentre a Torino si prepara l’ennesimo evento mediatico per presentare un nuovo modello di auto, lo stabilimento vive una delle sue fasi più incerte.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img