lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Piccola Impresa Metalmeccanica: il Contributo 0,50€ Scade il 20 Luglio

Il CCNL Metalmeccanica Piccola Media Industria Confimi, firmato con le sole Fim-Cisl e Uilm-Uil, prevede un contributo obbligatorio per le imprese aderenti.

Si tratta del contratto collettivo alternativo al CCNL Unionmeccanica Confapi, pensato per le piccole e medie imprese metalmeccaniche.

Contributo di rappresentanza contrattuale: importo e obbligo

L’art. 81-bis del CCNL 7 giugno 2021 stabilisce che le aziende che applicano il contratto devono versare un contributo mensile di 0,50 euro per ogni dipendente in forza.

Il versamento ha lo scopo di sostenere le attività di rappresentanza contrattuale imprenditoriale svolte da Confimi Meccanica.

Il mancato pagamento è considerato inadempimento contrattuale.

Scadenze 2025 per il versamento

Il versamento va effettuato su base trimestrale, indicando il numero di dipendenti per ciascun mese.

La scadenza è fissata al giorno 20 del mese successivo al trimestre di riferimento.

Ecco le date da segnare per il 2025:

  • Trimestre aprile-giugno 2025: scadenza il 20 luglio 2025
  • Trimestre luglio-settembre 2025: scadenza il 20 ottobre 2025
  • Trimestre ottobre-dicembre 2025: scadenza il 20 gennaio 2026

Modalità di pagamento

Il contributo può essere versato con diverse modalità:

  • PayPal
  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario

Se si sceglie il bonifico, è obbligatorio allegarlo al termine della procedura. Confimi consiglia di effettuare il bonifico prima di iniziare la compilazione online.

Coordinate bancarie:

Confimi Impresa Meccanica

IBAN: IT07D0832703235000000004431

Banca: BCC di Roma – Agenzia 72

Un CCNL pensato per le PMI

Questo contratto collettivo, scaduto da diversi mesi, si rivolge a piccole e medie imprese metalmeccaniche.

È sottoscritto esclusivamente da Fim e Uilm, senza la firma della Fiom-Cgil, e rappresenta un’alternativa al contratto Unionmeccanica Confapi. Anche se di fatto prevede gli stessi minimini retributibi.

Il contributo mensile è uno strumento fondamentale per sostenere il sistema contrattuale e assicurare la continuità della rappresentanza datoriale.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari