venerdì, Luglio 4, 2025

Ai Metalmeccanici la Quattordicesima o un Premio per le Ferie: Ecco a Chi Spettano

I premi ferie sono somme aggiuntive che alcune aziende riconoscono ai lavoratori in occasione della pausa estiva. Servono a compensare le maggiori spese durante il periodo di vacanza e valorizzano la permanenza in azienda. Spettano in alcuni casi ai lavoratori metalmeccanici, sottoforma di premio ferie o di quattordicesima mensilità.

Quattordicesima ai Metalmeccanici: i casi in Italia

In Italia, si trovano solo in alcuni accordi di secondo livello. Un esempio storico è quello del meccanotessile di Prato, dove per decenni circa 3.000 lavoratori hanno ricevuto una sorta di gratifica per le ferie, una quattordicesima mensilità a tutti gli effetti pagata nel mese di luglio.

L’accordo risaliva al 1974, ma è stato revocato nel 2024 da Confindustria Toscana Nord non senza tensioni con le organizzazioni sindacali che si sono da subito opposte alla decisione degli Industriali. Oggi, questa quattordicesima mensilità è applicabile solo a chi è stato assunto entro la prima metà del 2024. Restano esclusi i neo assunti.

In altri contesti aziendali in base ad accordi applicati alla generalità dei lavoratori, ci sono aziende metalmeccaniche che riconoscono la 14a mensilità, erogata nel mese di luglio.

A ricevere la quattordicesima mensilità a luglio sono anche i lavoratori specie appartententi alle aziende di commercio come le concessionarie di automobili, che hanno anche il servizio di autoriparazione, che applicano il CCNL del Terziario, Distribuzione, Servizi. CCNL che prevede la quattordicesima in aggiunta alla tredicesima.

In Germania premi ferie anche da 2.820 euro

Nel settore metalmeccanico tedesco, i premi ferie sono parte integrante dei contratti collettivi. I lavoratori coperti da IG Metall possono ricevere fino a 2.820 euro in più, una tantum, durante l’estate. Lo segnala il sindacato sul proprio sito web.

Nel 2025, secondo l’Istituto WSI, il 72% dei lavoratori con contratto collettivo percepisce questo extra, contro appena il 34% tra chi non ha copertura contrattuale.

Gli importi variano tra 186 e 2.820 euro, in base al settore. Le cifre più alte si trovano nella metalmeccanica, automotive, elettrica e lavorazione del legno. In diversi casi, il bonus ferie corrisponde al 50% di una mensilità.

Ferie più lunghe con la contrattazione IG Metall

Anche i giorni di vacanza aumentano con la contrattazione. La legge tedesca garantisce 20 giorni lavorativi per chi lavora 5 giorni a settimana.

Con IG Metall, invece, i metalmeccanici ricevono 30 giorni di ferie retribuite, grazie a un diritto conquistato con gli scioperi del 1978-79 e formalizzato nei contratti dal 1981.

Hot this week

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Caldo, le Aziende Metalmeccaniche Chiudono alle 12:30. Firmata l’Ordinanza in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha firmato una delle ordinanze...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img