giovedì, Agosto 28, 2025

Sicilia, Pagato il Reddito di Povertà: attese Nuove Indicazioni IRFIS

Lunedì 7 luglio 2025 sono partiti i pagamenti del Reddito di Povertà regionale in Sicilia. Le erogazioni sono giunte a distanza di 3 mesi dalla presentazione delle domande.

Accrediti regolarmente erogati

I beneficiari hanno trovato l’accredito già nella mattinata sui conti correnti indicati in fase di domanda. Come in questo caso, dove l’accredito è arrivato sulla postepay evolution indicata dallla famiglia rientrata in graduatoria:

L’importo varia in base ai componenti del nucleo familiare e ai parametri ISEE.

La misura è una delle poche a gestione regionale con pagamento diretto su IBAN personale, senza passaggi intermedi.

Sostegno economico limitato nel tempo

Il Reddito di Povertà rappresenta un aiuto una tantum, utile a tamponare situazioni di grave disagio.

Le somme ricevute consentiranno alle famiglie di affrontare alcune spese essenziali, come alimentari, utenze o affitti arretrati.

Ma si tratta di un beneficio di breve durata ma che andrà anche ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione.

Rientrano 1.700 famiglie escluse inizialmente

Buone notizie per chi era rimasto fuori.

La Regione ha deciso il ripescaggio di 1.700 nuclei familiari che avevano ottenuto un punteggio pari a 24.

In fase di prima assegnazione non avevano avuto accesso al contributo per via della copertura finanziaria insufficiente.

Ora però sono stati recuperati fondi grazie all’esclusione automatica di chi non ha presentato l’attestazione comunale obbligatoria. Il termine di scadenza per il caricamento sul sito IRFIS era il 27 giugno.

In arrivo nuovi pagamenti per i ripescati

Le 1.700 famiglie ripescate riceveranno il pagamento nelle prossime settimane.

Gli uffici regionali stanno effettuando le ultime verifiche, dopodiché si procederà con l’erogazione.

Per molti sarà la prima volta che accedono a questa misura, introdotta come risposta all’aggravarsi delle condizioni di povertà in alcune aree dell’isola.

Il Reddito di Povertà è una delle poche misure a sostegno diretto delle famiglie siciliane in difficoltà. Non sostituisce l’Assegno di Inclusione, ma si affianca ad esso come strumento integrativo.

In un contesto di inflazione e precarietà lavorativa, anche piccoli contributi come questo possono fare la differenza.

Hot this week

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Reddito di Povertà: Pagamenti in Arrivo per 1.000 Nuovi Beneficiari. L’Annuncio

Grazie a un’integrazione della dotazione finanziaria, il Reddito di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img