lunedì, Novembre 17, 2025

Carta “Dedicata a te” 2025: ecco chi sono gli Operai Beneficiari

Il decreto attuativo della “Carta dedicata a te” per il 2025 è stato adottato e verrà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale. La misura, finanziata con 500 milioni di euro, prevede un contributo da 500 euro per famiglia da usare solo per l’acquisto di beni alimentari essenziali.

Bonus solo per chi ha ISEE basso e non riceve altri sussidi

Potranno ottenere la carta solo i nuclei familiari residenti in Italia, iscritti all’anagrafe comunale, con un ISEE 2025 non superiore a 15.000 euro.
Ma c’è una condizione fondamentale: non bisogna essere titolari di altri trattamenti di sostegno al reddito, come Naspi, Dis-Coll, Reddito o Assegno di Inclusione.

Il governo ha scelto di escludere chi già riceve altri sussidi, concentrando il beneficio sulle famiglie escluse da ogni forma di sostegno pubblico.

Operai e famiglie a basso reddito tra i principali beneficiari

Tra i principali destinatari della Carta ci sono le famiglie monoreddito, spesso composte da operai con contratti a tempo determinato o con redditi molto bassi.
In molti casi si tratta di lavoratori che non percepiscono né disoccupazione né altri aiuti, ma che si trovano comunque in forte difficoltà economica.

Non è necessario fare domanda: basta aver presentato l’ISEE 2025. Sarà l’INPS a individuare i beneficiari in automatico, incrociando i dati e stilando gli elenchi per ogni singolo Comune.

Elenchi INPS pronti entro il 15 settembre

Il decreto sarà pubblicato in Gazzetta entro metà agosto. Da quella data, l’INPS avrà 30 giorni di tempo per aggiornare gli elenchi.
Significa che entro il 15 settembre 2025 i Comuni avranno a disposizione i nomi dei beneficiari e potranno avviare le comunicazioni per il ritiro delle carte prepagate.

Le carte saranno consegnate presso gli uffici postali abilitati.

Spesa obbligatoria entro febbraio 2026

Il primo acquisto con la Carta dovrà essere fatto entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del diritto.
L’intero importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Chi utilizzerà la Carta nei negozi convenzionati con il MASAF potrà usufruire di sconti aggiuntivi su beni alimentari di prima necessità.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari