Parte la domanda per la riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali.
Un’ottima opportunità per artigiani e commercianti che hanno avviato nel 2025 attività nei servizi di autoriparazione, servizi all’auto, laboratori artigiani e installatori.
La misura, prevista dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 e recepita con la circolare INPS n. 83 del 24 aprile 2025, garantisce lo sconto per 36 mesi dall’anno di iscrizione.
Come fare domanda
La richiesta si presenta solo online tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).
Va selezionato il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025”.
Si accede con SPID Livello 2, CNS o CIE 3.0.
Il percorso da seguire è:
Imprese e Liberi Professionisti > Esplora Imprese e Liberi Professionisti > Strumenti > Vedi tutti > Portale delle Agevolazioni > Utilizza lo strumento.
Chi può richiederlo
In questa fase iniziale, l’accesso è disponibile con profilo “cittadino” o “consulente/commercialista”.
Ulteriori profili saranno abilitati in seguito.
Il richiedente deve dichiarare di possedere i requisiti previsti dalla legge e rispettare i limiti degli aiuti de minimis previsti dal Regolamento UE n. 2831/2023.
Sconto valido anche se l’attività cambia
Una importante precisazione di Inps ci fa sapere che il beneficio resta anche in caso di variazioni della posizione aziendale. Cioè se si cambia attività.
Non è necessario presentare una nuova domanda.
Maggiori dettagli sono disponibili nella Circolare INPS n. 83/2025 e nel Messaggio n. 2449/2025 pubblicati sul sito ufficiale dell’Istituto.


